dove mi trovo?

“Tell me about yourself”: Come rispondere a questa domanda al colloquio di lavoro in inglese

La domanda “Tell me about yourself” (“Raccontami di te”) è una delle prime che viene posta durante un colloquio di lavoro. Questa domanda, di tipo generico, offre un’opportunità unica per fare una buona impressione iniziale e mettere in risalto le proprie competenze. Tuttavia, molti candidati commettono errori nel rispondere a questa domanda durante un colloquio di lavoro in inglese. Ecco gli errori più comuni da evitare e come rispondere efficacemente.

Uno slancio alla Carriera?

CORSO DI BUSINESS ENGLISH PERSONALIZZATO (ONLINE)!

  • Accedi a nuove promozioni e avanzamenti di carriera
  • Ottieni nuovi clienti e collaborazioni da tutto il mondo
  • Esprimiti con professionalità, sicurezza ed efficacia

Raggiungi i tuoi obiettivi professionali con questo CORSO di BUSINESS ENGLISH!

Scopri il corso di Giulia: BUSINESS ENGLISH
Inglese con Giulia

3 errori da non fare quando si risponde alla domanda “Tell me about yourself”

Partire dalla propria formazione quando si ha esperienza professionale

Se hai già maturato esperienza lavorativa, è importante focalizzarti su questa piuttosto che sulla tua formazione accademica. I recruiter sono più interessati a comprendere come le tue esperienze professionali ti abbiano preparato per il ruolo per cui ti stai candidando. Parlare troppo a lungo della tua formazione può dare l’impressione che tu non abbia fiducia nelle tue esperienze lavorative o che non hai sviluppato competenze rilevanti nel tuo campo.

Parlare dei propri hobby o della vita privata

Durante un colloquio di lavoro, è essenziale mantenere la conversazione professionale e rilevante per il ruolo. Parlare dei tuoi hobby o della tua vita privata può distrarre dall’obiettivo principale della domanda, che è capire come le tue esperienze e competenze ti rendano adatto al lavoro. Gli hobby possono essere menzionati solo se sono direttamente rilevanti per la posizione o se mostrano competenze che potrebbero essere utili nel contesto lavorativo.

Fare un riassunto del CV

Evitare di ripetere semplicemente ciò che è scritto sul tuo curriculum vitae è cruciale. L’intervistatore ha già avuto modo di leggere il tuo CV e sta cercando ulteriori informazioni che possano non essere incluse nel documento. Utilizza questa domanda come un’opportunità per fornire una narrazione più approfondita e personale della tua carriera, evidenziando i momenti chiave e le esperienze che ti hanno formato come professionista. Ripetere il CV parola per parola può far sembrare che tu non abbia preparato una risposta più articolata e personalizzata per il colloquio.

Preparati in anticipo

La preparazione è fondamentale. Rifletti sulla tua carriera, le tue esperienze e le tue competenze, e individua quali di queste sono rilevanti per il ruolo per cui ti stai candidando. Studia attentamente la “job description” (“descrizione del ruolo”) per comprendere meglio le competenze richieste per la posizione.

Segui una struttura logica

Una risposta ben organizzata è più facile da seguire per l’intervistatore e dimostra la tua capacità di comunicare in modo chiaro e conciso. Una struttura comune può essere la seguente:

  1. Titolo professionale e competenze e qualifiche
  2. La competenza chiave che desideri mettere in risalto
  3. Breve descrizione dell’azienda attuale
  4. Le tue mansioni principali nel ruolo
  5. Risultati professionali più rilevanti
  6. Il tuo obiettivo di carriera

Ovviamente, questi punti devono essere ampliati e adattati in base al ruolo specifico per cui ti stai candidando.

Titolo professionale e competenze e qualifiche

Inizia con un’introduzione breve ma efficace. Presentati, menzionando il tuo nome e fornendo una descrizione generale della tua carriera. È importante essere sintetici e andare dritti al punto.
Ad esempio, potresti dire:

My name is Mario Rossi, and I am an engineer with over 10 years of experience in mechanical design.Alice from UKFaith from USA
Mi chiamo Mario Rossi e sono un ingegnere con oltre 10 anni di esperienza nel settore della progettazione meccanica.

zinela Zinela

Avevo provato prima tanti corsi, però dopo un po’ mi annoiavo. Invece questo corso è molto ben strutturato sia per i principianti, che per i più avanzati. Ci sono anche le canzoni, gli aforismi, gli esercizi di traduzioni, gli scorci di film. Consiglio questo corso a tutti i miei amici e adesso lo consiglio anche a te! [LEGGI TUTTO]


365x10

PROVALO GRATIS!

Evita di utilizzare frasi generiche come “Sono un professionista con molte esperienze”. Sii specifico riguardo il tuo titolo e le tue competenze principali.

La competenza chiave che desideri mettere in risalto

Specifica quale valore aggiunto porti all’azienda. Ad esempio, potresti dire:

I help companies optimize production processes, reducing costs and improving operational efficiency.
Dylan from UKEmily from USA

Aiuto le aziende a ottimizzare i processi produttivi, riducendo i costi e migliorando l’efficienza operativa.

Evita di limitarti a elencare una serie di competenze. Invece, focalizzati su come una specifica competenza ha portato a risultati concreti e tangibili nella tua carriera.

Breve descrizione dell’azienda attuale

Metti in evidenza le competenze e le qualifiche che ti rendono un candidato ideale per il ruolo. Collegale direttamente ai requisiti della posizione per cui stai facendo il colloquio. Ad esempio, potresti dire:

I currently work for ABC Corp, one of the leading companies in the renewable energy sector, where I am responsible for project management and coordinating technical teams.Dylan from UKDavid from USA

Attualmente lavoro per ABC Corp, una delle principali aziende nel settore delle energie rinnovabili, dove mi occupo di gestione dei progetti e coordinamento dei team tecnici.

Evita di descrivere l’azienda troppo nel dettaglio. Mantieni la descrizione dell’azienda breve e focalizzati su come il tuo ruolo e le tue competenze si collegano al nuovo lavoro.

Le tue mansioni principali nel ruolo

Spiega brevemente le tue responsabilità attuali, concentrandoti su quelle che sono rilevanti per il ruolo per cui ti stai candidando.
Ad esempio, potresti dire:

In my current role, I am responsible for overseeing complex projects, ensuring they are completed on time and within budget.Ben from UKBrian from USA

Nel mio ruolo attuale, sono responsabile della supervisione di progetti complessi, assicurando che vengano completati nei tempi previsti e rispettando il budget.

TEST DI INGLESE

Cosa significa "actually" in inglese?

1/10

Cosa significa "eventually" in inglese?

2/10

Cosa significa "pretend" in inglese?

3/10

Cosa significa "large" in inglese?

4/10

Cosa significa "factory" in inglese?

5/10

Cosa significa "library" in inglese?

6/10

Cosa significa "stage" in inglese?

7/10

Cosa significa "to stamp" in inglese?

8/10

Cosa significa "agenda" in inglese?

9/10

Cosa significa "to adjust" in inglese?

10/10

risposte giuste su 10

Evita di elencare tutte le tue responsabilità. Focalizzati su quelle che dimostrano le competenze richieste per il nuovo ruolo.

Risultati professionali più rilevanti

Condividi i tuoi successi professionali più significativi, evidenziando come hanno beneficiato l’azienda e come dimostrano le tue competenze.
Ad esempio, potresti dire:

One of my key achievements was reducing production costs by 20% through the implementation of new technologies.
Dylan from UKBrian from USA

Uno dei miei principali successi è stato la riduzione dei costi di produzione del 20% attraverso l’implementazione di nuove tecnologie.

Ricordati di fornire risultati quantificabili dal punto di vista quantitativo o qualitativo. Gli intervistatori apprezzano i risultati concreti. Evita affermazioni generiche e cerca di quantificare i tuoi successi quando possibile.

Il tuo obiettivo di carriera

Concludi la tua risposta spiegando perché sei interessato alla posizione e quali sono i tuoi obiettivi futuri. Mostra entusiasmo e allinea i tuoi obiettivi con quelli dell’azienda.
Ad esempio, potresti dire:

I am excited about this opportunity because it would allow me to continue growing and contribute to the success of the leading company in the sector.
Alice from UKCarol from USA

Sono entusiasta di questa opportunità perché mi permetterebbe di continuare a crescere e di contribuire al successo dell’azienda leader nel settore.

Ora tocca a te!

Preparati a superare con successo i colloqui di lavoro in inglese e ad utilizzare lo STAR Framework con Giulia.
Se invece vuoi creare un CV efficace in lingua inglese o migliorare il tuo inglese professionale, vai al Percorso di Business English Personalizzato!

pubblicato con tanto ❤️ da:

Giulia Celli (coach d'inglese)

La missione di Giulia è quella di aiutarti a superare i tuoi blocchi linguistici affinché tu possa essere più sicuro del tuo inglese e fare crescere il tuo amore per la lingua.
Il suo approccio si concentra sui blocchi linguistici che ostacolano l'apprendimento della lingua, sulla pronuncia inglese e l'applicazione pratica della grammatica. Per saperne di più guarda la sua offerta di per-corso d'inglese personalizzato.

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Dammi un 5!)
Loading...
Ti è piaciuta questa Lezione?
  • SI
    • Grazie! ❤

      Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊

  • NO
    • Come possiamo migliorare?

      Scrivicelo qui sotto nei commenti...

Se ti piace lezionidinglese.net...
VOTA! 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1.040 voti, media: 4,20 su 5)
Loading...

I Nostri Corsi

Indice del corso

Corso di inglese 365*10

Un corso completo, esauriente, pensato per chi vuole imparare sul serio... ma senza annoiarsi! 😊

  • parole al giorno
  • lezioni
  • ESEMPI MEMORABILI
  • esercizi di comprensione orale
  • esercizi per memorizzare le parole

SCOPRI DI PIÙ

O vai alla lezione di prova!

Indice del corso

Corso di inglese sui False Friends

Il corso che ti farà evitare inutili malintesi, incomprensioni... e anche qualche figuraccia! 😁

  • parole al giorno
  • lezioni
  • ESEMPI MEMORABILI
  • esercizi di comprensione orale
  • esercizi per memorizzare le parole

ACQUISTA ORA

O prova una lezione!

Indice del corso

Curse Words

Un corso che affronta il tema del linguaggio scurrile in inglese, per imparare a conoscerlo... 😱

  • parole al giorno
  • lezioni
  • ESEMPI MEMORABILI
  • esercizi di comprensione orale

SCRIVICI

Scrivici per saperne di più!