Differenze tra un Colloquio in Inglese e uno in Italiano
Quando ci si prepara per un colloquio di lavoro, è importante considerare le differenze culturali e linguistiche che possono influenzare l’esperienza e le aspettative durante l’intervista. L’aspetto culturale è quello che gli italiani più tendono a sottovalutare quando si preparano ad un colloquio di lavoro in inglese.
Questo articolo riassume alcune delle principali differenze tra un colloquio in inglese e uno in italiano:
Supera il colloquio in inglese
Un Mini-percorso personalizzato per:
- Gestire con efficacia il colloquio di lavoro in inglese
- Aumentare il successo della tua candidatura
- Ottenere il lavoro che desideri
Scopri come Giulia ti preparerà al colloquio di lavoro in inglese!

Comunicazione e Stile
In Inglese: Le interviste in inglese spesso richiedono una comunicazione chiara e concisa. È importante essere in grado di individuare le informazioni chiave da comunicare e attenersi alla domanda. A seconda ti chi condurrà il colloquio di lavoro ci si dovrà esprimere con un linguaggio più o meno tecnico. L’accento è posto sull’efficienza comunicativa e sulla capacità di rispondere in modo rapido e preciso alle domande. Diventa quindi fondamentale sapere utilizzare lo STAR Framework correttamente.
In Italiano: Le interviste in italiano possono essere più informali e consentire una conversazione più dettagliata e riflessiva. Gli intervistati possono avere più spazio per esplorare le loro risposte, discutere più a fondo delle loro esperienze e delle loro motivazioni senza sentirsi sotto pressione per rispondere rapidamente.
Struttura e Domande
Il corso richiede concentrazione e voglia di imparare, ma una volta a bordo è facilissimo appassionarsi alle lezioni scorrevoli e divertenti, che tra citazioni, aforismi ed esempi aiutano ad imprimere nella memoria 10 parole al giorno, inclusi vari utilizzi e regole grammaticali, per nulla noiose spiegate... [LEGGI TUTTO]

In Inglese: Le domande in un colloquio in inglese tendono ad essere dirette e focalizzate agli obiettivi. L’obiettivo delle domande è quello di ottenere delle metriche per poter valutare il candidato in maniera oggettiva. Gli intervistatori possono fare domande specifiche riguardanti esperienze passate, competenze tecniche e adattabilità. È comune anche l’uso delle domande comportamentali per affrontare situazioni ipotetiche per valutare le capacità di problem-solving e di decision-making.
In Italiano: Le interviste in italiano possono includere domande più aperte e orientate alla personalità. Gli intervistatori potrebbero essere interessati anche agli interessi personali e alle motivazioni del candidato, oltre che alle competenze tecniche, cosa che invece nel colloquio in inglese non accade.
Cultura Aziendale
In Inglese: Le aziende che conducono interviste in inglese spesso sono incentrate su un ambiente di lavoro internazionale in una grande azienda. Questo tipo di ambiente lavorativo è molto più strutturato e orientato ai risultati, con un’enfasi sulla professionalità e sulla capacità di lavorare in team multiculturale.
In Italiano: Le aziende italiane possono valorizzare fortemente la cultura aziendale, il senso di appartenenza e l’importanza delle relazioni interpersonali. Gli intervistati potrebbero essere valutati non solo per le loro competenze tecniche, ma anche per la loro capacità di adattarsi alla cultura aziendale specifica e di integrarsi nel team esistente.
Ora tocca a te!
TEST DI INGLESE
Preparati a superare con successo i colloqui di lavoro in inglese e ad utilizzare lo STAR Framework con Giulia.
Se invece vuoi creare un CV efficace in lingua inglese o migliorare il tuo inglese professionale, vai al Percorso di Business English Personalizzato!
Giulia Celli (coach d'inglese)
La missione di Giulia è quella di aiutarti a superare i tuoi blocchi linguistici affinché tu possa essere più sicuro del tuo inglese e fare crescere il tuo amore per la lingua.
Il suo approccio si concentra sui blocchi linguistici che ostacolano l'apprendimento della lingua, sulla pronuncia inglese e l'applicazione pratica della grammatica. Per saperne di più guarda la sua offerta di per-corso d'inglese personalizzato.
- SI
Grazie! ❤
Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊
- NO
Come possiamo migliorare?
Scrivicelo qui sotto nei commenti...