Inglese situazionale
L’inglese nelle situazioni reali. Certamente l’unico inglese che conta davvero! 🙂
Da come si riporta il discorso indiretto alle famose Question Tags in questa sezione una bella raccolta di lezioni per affrontare/assimilare l’inglese in maniera “funzionale” e direttamente applicabile alla realtà dei vari casi e task di vita quotidiana (ma non solo).
Ti vergogni del tuo inglese?
La soluzione è solo una: Il corso il Giulia!
- Un per-corso personalizzato di inglese
- Da fare online, quando vuoi e quando puoi
- Fatto su misura per te e le tue esigenze
Scopri come Giulia ti aiuterà con il suo corso di inglese personalizzato!


Cheers - Grazie/ci vediamo
Occorre fare moltissima attenzione con questo uso di "cheers", il cui significato primario è il nostro "cin cin" detto quando si brinda (vedi il nostro articolo Cin cin - Cheers ). L'uso di "cheers" al posto di "grazie" è talmente diffuso in Gran...

Oltre "Goodbye": 1000 modi per dire "Arrivederci" in inglese
Tecnicamente la traduzione ufficiale di "arrivederci" in inglese è: "Goodbye!" "Goodbye", scritto anche "Good-bye" è tecnicamente il saluto standard di quando ci si congeda da un incontro, equivale dunque al nostro "Arrivederci" ma anche a "Ciao"...

Espressioni con "pay", "give" e "take"
Oggi vedremo una serie di espressioni particolari che si usano con i verbi “pay”, “give” e “take”! Il motivo è che queste espressioni vanno studiate “a memoria” perché in italiano spesso le traduciamo in modo diverso. Ecco un esempio: Please,...

Le espressioni con "to have"
Il verbo “to have” non sempre si traduce con “avere” o “possedere”, ma viene spesso utilizzato in espressioni idiomatiche che vengono tradotte in maniera diversa in italiano (il primo esempio da ricordarsi "to have a shower" = "farsi una doccia")....

Gli utilizzi di "to be": quando "essere" vuol dire "avere"
Il verbo “to be” non ha solo il significato letterale di "essere". In inglese lo si usa anche in altre circostanze che probabilmente uno studente intermediate conosce già, ad esempio per chiedere e dire il proprio nome: What’s your name? Come...

"How old are you?" - Parlare dell'età in inglese.
Parlare dell'età di una persona (la propria, il nostro interlocutore o un'altra persona ancora) è spesso inevitabile in alcune conversazioni (ad esempio quando si incontra una persona nuova). In questa lezione affrontiamo l'argomento da molteplici...

Make or Do
È facile confondersi quando si tratta di scegliere se usare "make" o "do" in inglese. Iniziamo quindi a familiarizzare con le diverse sfumature di questi due verbi in modo da avere una migliore padronanza di questi e dell'inglese in generale. Innanzitutto...

Dire l'ora in Inglese
Come si dice l'ora in inglese? Come si legge l'orario e come si chiede l'ora in un paese di lingua inglese? E soprattutto che sistema orario si usa? Quello a 24 ore o quello a 12 ore? Rispondiamo innanzitutto all'ultima domanda... Il sistema orario...

Le Question Tags
Le Question Tag sono delle brevissime parti del discorso - sotto forma di domanda - che si aggiungono alla fine di una frase. Beautiful day, isn't it? Bella giornata, vero? Non sono domande vere e proprie, ma rappresentano una maniera di chiedere...

Fill it up, fare il pieno di benzina
Espressione che ci può tornare utile se stiamo girando in macchina, significa "fare il pieno di benzina". We still have 300 miles to go, we'd better fill it up! (at the gas station) Fill it up, please!

Sorry to bother you - scusa il disturbo
Prima di fare una richiesta per email o nella vita reale o in un sacco di altre situazione è senz'altro buona educazione inserire uno "scusi", "scusami", "scusa il disturbo": Sorry to bother you. Mi dispiace disturbarla. Scusa se ti disturbo. Scusa...

What's up? - Come va?
"What's up?" è il nostro "come va?" cioè un modo informale per salutare una persona e chiedere "come stai?". I native speaker spiegano l'espressione come equivalente a "what's happening?" che letteralmente tradurremmo con "che sta succedendo?"......

Lucky you! - Beato te!
Quando vogliamo esprimere a qualcuno la nostra "invidia" per la fortuna che gli è capitata, usiamo l'espressione "lucky you!" che non si discosta molto dal nostro "fortunato te!", infatti "to be lucky" significa essere fortunati. - I've won the...

Cin cin - Cheers
"Cheers" è il modo inglese di dire "cin cin" e visto il grande amore che gli inglesi hanno per i pub e le birre avrete mille e un'occasione per usare questa espressione! Letteralmente vuol dire "rallegriamoci" ed è un augurio che ci si fa davanti...

In bocca al lupo! - Break a leg!
Questa espressione potrebbe far inorridire chi la sente per la prima volta ma non c'è nulla da temere. Anche se in effetti "break a leg" significa proprio "rompiti una gamba", equivale al nostro "in bocca al lupo". Possiamo sempre "tradurre" il nostro...

Tocca ferro - Touch wood
Strano ma vero, per scaramanzia gli inglesi "toccano legno", mentre noi tocchiamo ferro. Paese che vai ... I've never had a car accident so far - touch wood! Non ho mai fatto un incidente in macchina - tocchiamo ferro! So far, so good - touch...

Salute! - Bless you!
Il tempo in Inghilterra è spesso inclemente e capita abbastanza di frequente di usare questa espressione: equivale infatti al nostro "salute", detto dopo che una persona ha starnutito. Gli inglesi (o meglio, dovremmo dire "i britannici") in generale...

Alla salute! Here's to you...
Per fare un brindisi si può usare l'espressione "Here's to", quella che per noi italiani è 'Salute!', 'alla salute!', etc... Ecco un paio di rapidi esempi: Here's to you! Alla tua! Alla tua salute! Here's to Mary! Alla salute di Mary! Brindiamo...

Reported Speech: il discorso indiretto
Usiamo il reported speech (il discorso indiretto) quando stiamo parlando di cose che altre persone dicono, pensano o credono. He says he wants it. Dice che lo vuole. We think you are right. Pensiamo che tu abbia ragione. I believe he loves her. Credo...
- SI
Grazie! ❤
Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊
- NO
Come possiamo migliorare?
Scrivicelo qui sotto nei commenti...