Il Suono più Comune della Lingua Inglese: La Schwa
Oggi parleremo del suono più comune della lingua inglese: la Schwa (o lo Schwa, al maschile) che, nell’alfabeto fonetico, è rappresentato dalla lettera “e” capovolta: /ə/
Purtroppo questo suono, come il resto della fonetica e della pronuncia, è spesso trascurato nell’apprendimento scolastico dell’inglese. Ma non preoccuparti: “Help is on the way!”
Ti vergogni del tuo inglese?
La soluzione è solo una: Il corso il Giulia!
- Un per-corso personalizzato di inglese
- Da fare online, quando vuoi e quando puoi
- Fatto su misura per te e le tue esigenze
Scopri come Giulia ti aiuterà con il suo corso di inglese personalizzato!

L’importanza della Schwa
Partiamo da chiederci: “Perché è importante saper distinguere e pronunciare correttamente la Schwa e i suoni in generale di una lingua?”
Fondamentalmente per due motivi:
- Ti permetterà di capire più facilmente i native speakers quando parlano e
- Di farti capire più facilmente dai native speakers.
Cos’è la Schwa
La Schwa è la riduzione di un suono vocalico che può avvenire all’interno di parole monosillabe e plurisillabe, come vedremo in seguito.
Come vedrai nel video, il suono vocalico viene ridotto a una “uh” (o “u sporca”) che viene emessa senza muovere la bocca, ma semplicemente facendo uscire aria dalla gola.
Questo corso di inglese è un'esperienza di vita, un viaggio attraverso citazioni filosofiche, aforismi, una finestra sull'inglese parlato, sui modi di dire, sui phrasal verbs.
È la mano di un amico che tutti i giorni ti accompagna per fare quel passo in più verso la conoscenza e verso il futuro.
È una crescita personale. Ossigeno per la tua autostima.
Iscrivermi a questo corso di inglese è stata una delle cose migliori che potessi regalarmi per questo 2021. [LEGGI TUTTO]

A cosa serve la Schwa?
La Schwa serve a dare un ritmo alla lingua inglese parlata, andando a ridurre tutti quegli elementi del discorso che non sono importanti come:
- Parole monosillabe con solo funzione grammaticale, e che quindi non hanno pressappoco nessun significato semantico. In questo gruppo possiamo trovare particelle, articoli, verbi modali, preposizioni : “do”, “to”, “you”, “the”, “a”, “can,” “should”, “would”, “about”.
- Sillabe deboli (con accento debole, in inglese “weak stress”) di parole plurisillabe con significato semantico. Questo per semplificare la pronuncia di parole più o meno lunghe, risparmiare tempo ed energia nel parlato, e portare l’attenzione sull’accento tonico della parola (in inglese “primary stress”).
Quello che è importante ricordare:
- Sapere distinguere la Schwa all’interno di una parola inizialmente può essere difficile, in quanto non ci sono dei “pattern” o regole precise (è una questione di orecchio).
- Quello che ti consigliamo è: “Don’t overthink it” (“non pensarci troppo”), soprattutto quando parli. Comunicare deve essere un atto spontaneo e naturale. Semplicemente, allenati ad ascoltare parole e frasi in inglese e ripeterle. Potrai fare ciò anche negli esercizi di “shadowing” del corso d’inglese 365*10.
- Divertiti! 😊
TEST DI INGLESE
Guarda questo video per imparare a riconoscere e padroneggiare la Schwa!
E se ti è piacuto questo video (e/o questo articolo) lasciaci un commento qui sotto e prova una delle nostre lezioni gratuite (ecco il link alla prima lezione del corso di inglese 365*10!
Giulia Celli (coach d'inglese)
La missione di Giulia è quella di aiutarti a superare i tuoi blocchi linguistici affinché tu possa essere più sicuro del tuo inglese e fare crescere il tuo amore per la lingua.
Il suo approccio si concentra sui blocchi linguistici che ostacolano l'apprendimento della lingua, sulla pronuncia inglese e l'applicazione pratica della grammatica. Per saperne di più guarda la sua offerta di per-corso d'inglese personalizzato.
- SI
Grazie! ❤
Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊
- NO
Come possiamo migliorare?
Scrivicelo qui sotto nei commenti...