La differenza tra “to listen” e “to hear”
Le parole che utilizziamo spesso portano sfumature che possono influenzare significativamente la nostra comprensione.
In inglese, due verbi comunemente spesso confusi, soprattutto quando usiamo l’inglese sul lavoro, sono “to listen” e “to hear”. Sebbene entrambi si riferiscano al senso dell’udito, trasmettono diversi livelli di coinvolgimento e partecipazione. In questo articolo, esploreremo le differenze tra questi due verbi, con un’attenzione particolare ai concetti di ascolto attivo e passivo.
Uno slancio alla Carriera?
CORSO DI BUSINESS ENGLISH PERSONALIZZATO (ONLINE)!
- Accedi a nuove promozioni e avanzamenti di carriera
- Ottieni nuovi clienti e collaborazioni da tutto il mondo
- Esprimiti con professionalità, sicurezza ed efficacia
Raggiungi i tuoi obiettivi professionali con questo CORSO di BUSINESS ENGLISH!

Significato di “To Listen” e “To Hear”:
Prima di approfondire le differenze, cerchiamo di definire in modo chiaro il significato dei verbi “to listen” e “to hear“.
- “To hear” indica l’atto fisico di percepire i suoni attraverso le orecchie, indipendentemente dall’attenzione o dall’interesse nei confronti di ciò che viene udito. “To hear” corrisponde al verbo italiano “sentire”.
- “To listen” invece, si riferisce all’atto intenzionale di prestare attenzione ai suoni o al parlato e di fare uno sforzo consapevole per comprendere e capire ciò che viene detto. “To listen” corrisponde al verbo italiano “ascoltare”.
Differenze tra “To Listen” e “To Hear”
Ascolto attivo e passivo:
Come spiegato nel video sottostante, la distinzione fondamentale tra “to listen” e “to hear” sta nell’aspetto attivo o passivo dell’atto di ascoltare.
- “To hear” comporta un ascolto passivo, senza uno sforzo deliberato e senza cercare di capire appieno ciò che si sente.
Esempio:
“Can you hear me?”Ben from UKEmily from USA
“Mi senti?”
Mi sono trovata, causa Covid, a lavorare da casa e ho guadagnato un po' di tempo che ho deciso di investire in formazione. Il corso è valido. [...] A me piacciono molto gli aforismi, proprio come genere letterario [...] Lo consiglierei soprattutto a chi ha una conoscenza di base della lingua e vuole migliorare. [LEGGI TUTTO]

- “To listen” invece comporta uno sforzo attivo, cosciente e intenzionale nel comprendere ciò che si ascolta. Esempio:
“Are you listening to me?”Claire from UKEmily from USA
“Mi stai ascoltando?”
Regolarità del verbo
TEST DI INGLESE
- “To hear” è un verbo irregolare. Il paradigma del verbo è “to hear“, “heard“, “heard“. Ti invitiamo a fare attenzione alla pronuncia del paradigma di questo verbo, perchè viene spesso sbagliata oppure confusa con quella delle parole “ear” o “year”.
- “To listen” invece un verbo regolare. Per i tempi verbali passati basterà quindi aggiungere -ed alla forma base del verbo.
Conclusione
Ricorda che la pratica costante è essenziale per migliorare l’uso corretto dei verbi in inglese. Continua a esercitarti per acquisire sempre più sicurezza.
Se vuoi uno strumento che ti aiuti ad immergerti quotidianamente nella lingua inglese e ad apprenderla con naturalezza (quasi senza accorgertene) il nostro corso di inglese 365*10 si basa proprio su questo! Prova la prima lezione gratuitamente!
Se invece vuoi intraprendere un percorso di inglese personalizzato e ricevere un maggiore supporto contatta Giulia!
Giulia Celli (coach d'inglese)
La missione di Giulia è quella di aiutarti a superare i tuoi blocchi linguistici affinché tu possa essere più sicuro del tuo inglese e fare crescere il tuo amore per la lingua.
Il suo approccio si concentra sui blocchi linguistici che ostacolano l'apprendimento della lingua, sulla pronuncia inglese e l'applicazione pratica della grammatica. Per saperne di più guarda la sua offerta di per-corso d'inglese personalizzato.
- SI
Grazie! ❤
Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊
- NO
Come possiamo migliorare?
Scrivicelo qui sotto nei commenti...