dove mi trovo?

Sei un principiante? Ecco una guida pratica allo studio della lingua inglese!

Imparare una nuova lingua da adulti può sembrare una sfida ardua, ma con la giusta guida e la mentalità giusta, diventa un viaggio entusiasmante e gratificante. Se se una persona in età adulta o dell terza età e sei deciso a impare inglese, ecco  alcuni consigli fondamentali che ti aiuteranno all’inizio del tuo percorso d’inglese.

Uno slancio alla Carriera?

CORSO DI BUSINESS ENGLISH PERSONALIZZATO (ONLINE)!

  • Accedi a nuove promozioni e avanzamenti di carriera
  • Ottieni nuovi clienti e collaborazioni da tutto il mondo
  • Esprimiti con professionalità, sicurezza ed efficacia

Raggiungi i tuoi obiettivi professionali con questo CORSO di BUSINESS ENGLISH!

Scopri il corso di Giulia: BUSINESS ENGLISH
Inglese con Giulia

1. Scegli l’insegnante giusto/a:

La scelta di un insegnante competente è fondamentale per il tuo successo nell’apprendimento dell’inglese. Cerca qualcuno che non solo padroneggi la lingua, ma abbia anche esperienza nell’insegnamento, soprattutto con principianti, e che possa personalizzare il tuo percorso in base alle tue specifiche difficoltà e obiettivi. Un insegnante può essere una figura guida importante, capace di comprendere le tue difficoltà e motivarti verso il successo. Ricorda che infine la bravura di un insegnante non sta nell’essere o non essere madrelingua, ma nel facilitarti l’apprendimento partendo dai tuoi errori e difficoltà. Se sei sei motivato/a ad intraprendere un percorso d’inglese da principiante ti invitiamo a valutare il Percorso con Giulia.

2. Utilizza tutte le parti della lingua:

Da subito, abituati a coinvolgere tutte le parti fondamentali della lingua inglese. Ci sono parti attive come il  “listening” (ascolto) e “reading” (lettura) e parti attive come il “writing” (scrittura) e lo “speaking” (parlare). Le parti passive ci permettono di familiarizzare con la lingua e acquisire sapere, mentre le parti attive come il ci permettono di interiorizzare e fare nostra la lingua. Le parti passive della lingua ti permettono di aggiungere informazioni, mentre le parti attive ti permettono di rendere le informazioni acquisite immediatamente reperibili e pronte all’uso.
Per farti un esempio molto pratico tratto dall informatica, fare il “listening” (ascolto) e “reading” (lettura) equivale ad aggiungere informazioni su un server (o “cartella remota” del nostro computer). Queste informazioni, seppur immagazzinate non sono immediatamente reperibili e pronte all”uso. Il “writing” (scrittura) e lo “speaking” (parlare) ci permettono di spostare queste informazioni dal server (o “cartella remota” del nostro computer) al desktop e rendele immediatamente accessibili. Questo perché il cervello, attraverso l’uso attivo della lingua,  cataloga queste informazioni come utili e necessarie.
Inoltre, l’equilibrio tra queste competenze ti permetterà di sviluppare una padronanza completa della lingua.

3. Non “studiare” (solamente) la grammatica, osservala e praticala:

Alex

Il corso è molto interessante e semplice da seguire, ci vuole solo un po' di costanza. Io partivo già da un buon livello ma grazie a questo corso ho scoperto significati secondari di parole che uso costantemente e modi di dire che mi torneranno molto utili in diverse situazioni. Inoltre... [LEGGI TUTTO]


365x10

PROVALO ADESSO!

Evita di concentrarti esclusivamente sulla memorizzazione delle regole di grammatica. Capire la teoria delle regole grammaticali e fare esercizi di grammatica mirati è fondamentale per sapere sapersi orientare in una lingua straniera, ma è altrettanto importante che ti fermi ad osservare l’utilizzo di alcuni costrutti di grammatica quando leggi, ascolti e scrivi in un contesto che non è legato alla grammatica inglese e che tu crei degli esempi personali. Questo ti permetterà di sapere utilizzare la grammatica correttamente e non di sapere solo la teoria. È essenziale praticare la grammatica attraverso conversazioni quotidiane e situazioni pratiche. Questo approccio rende il processo di apprendimento più naturale e ti aiuta a integrare la lingua nella tua routine quotidiana.

4. Rendi l’inglese un’abitudine quotidiana:

Siamo onesti: se vuoi imparare l’inglese da principiante, una o due lezioni a settimana con un insegnate non bastano . Devi metterci del tuo. “Metterci del tuo” vuol dire almeno una delle seguenti azioni: rivedere o ripassare la lezione fatta, fare degli esercizi, ascoltare un podcast per principianti o leggere un libro per principianti, parlarsi allo specchio in inglese, o fare una lista delle prime parole e verbi che si imparano in inglese. Questa esposizione costante ti aiuterà a migliorare la tua comprensione e ad acquisire un vocabolario più ricco. Se vuoi uno strumento che ti aiuti ad immergerti quotidianamente nella lingua inglese valuta il nostro corso di inglese 365*10. Prova la prima lezione gratuitamente!

5. Avere il giusto mindset:

Cosa vuol dire avere il giusto mindset?

TEST DI INGLESE

Cosa significa "actually" in inglese?

1/10

Cosa significa "eventually" in inglese?

2/10

Cosa significa "pretend" in inglese?

3/10

Cosa significa "large" in inglese?

4/10

Cosa significa "factory" in inglese?

5/10

Cosa significa "library" in inglese?

6/10

Cosa significa "stage" in inglese?

7/10

Cosa significa "to stamp" in inglese?

8/10

Cosa significa "agenda" in inglese?

9/10

Cosa significa "to adjust" in inglese?

10/10

risposte giuste su 10

E ora tocca a te!

Imparare l’inglese è un obiettivo che puoi raggiungere se sei disposto/a ad investire tempo, pratica e costanza…ma solo se hai le giuste risorse e supporto!

Se vuoi lavorare con una SUPER insegnante, che saprà aiutarti ad individuare e superare le tue difficoltà, contatta Giulia!
Giulia è la nostra insegnante con più di 3 anni esperienza nell’insegnamento della lingua inglese con persone di madrelingua italiana.
Vai al Percorso d’inglese per Principianti!

Se vuoi lavorare sul tuo inglese in totale autonomia:
 prova con il nostro corso di inglese 365*10, il corso che abbiamo preparato per rendere l’apprendimento dell’inglese il più “appassionante” e “motivante” possibile! 😁

 

pubblicato con tanto ❤️ da:

Giulia Celli (coach d'inglese)

La missione di Giulia è quella di aiutarti a superare i tuoi blocchi linguistici affinché tu possa essere più sicuro del tuo inglese e fare crescere il tuo amore per la lingua.
Il suo approccio si concentra sui blocchi linguistici che ostacolano l'apprendimento della lingua, sulla pronuncia inglese e l'applicazione pratica della grammatica. Per saperne di più guarda la sua offerta di per-corso d'inglese personalizzato.

VOTA! 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1 voti, media: 2,00 su 5)
Loading...
Ti è piaciuta questa Lezione?
  • SI
    • Grazie! ❤

      Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊

  • NO
    • Come possiamo migliorare?

      Scrivicelo qui sotto nei commenti...

Se ti piace lezionidinglese.net...
VOTA! 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1.040 voti, media: 4,20 su 5)
Loading...

I Nostri Corsi

Indice del corso

Corso di inglese 365*10

Un corso completo, esauriente, pensato per chi vuole imparare sul serio... ma senza annoiarsi! 😊

  • parole al giorno
  • lezioni
  • ESEMPI MEMORABILI
  • esercizi di comprensione orale
  • esercizi per memorizzare le parole

SCOPRI DI PIÙ

O vai alla lezione di prova!

Indice del corso

Corso di inglese sui False Friends

Il corso che ti farà evitare inutili malintesi, incomprensioni... e anche qualche figuraccia! 😁

  • parole al giorno
  • lezioni
  • ESEMPI MEMORABILI
  • esercizi di comprensione orale
  • esercizi per memorizzare le parole

ACQUISTA ORA

O prova una lezione!

Indice del corso

Curse Words

Un corso che affronta il tema del linguaggio scurrile in inglese, per imparare a conoscerlo... 😱

  • parole al giorno
  • lezioni
  • ESEMPI MEMORABILI
  • esercizi di comprensione orale

SCRIVICI

Scrivici per saperne di più!