Quando si dice “Good Morning”, “Good Afternoon”, “Good Evening” e “Good Night”
“Good morning“, “Good afternoon“, “Good evening” e “Good night” sono i classici saluti inglesi che probabilmente non hanno bisogno di spiegazioni. Ma per fugare eventuali dubbi ecco la traduzione di questi 4 saluti:
Ti vergogni del tuo inglese?
La soluzione è solo una: Il corso il Giulia!
- Un per-corso personalizzato di inglese
- Da fare online, quando vuoi e quando puoi
- Fatto su misura per te e le tue esigenze
Scopri come Giulia ti aiuterà con il suo corso di inglese personalizzato!

- “Good morningBen from UKEmily from USA” = “Buongiorno”, “Buon giorno”;
- “Good afternoonBen from UKBrian from USA” = “Buon pomeriggio”;
- “Good eveningDylan from UKFaith from USA” = “Buonasera”;
- “Good nightClaire from UKCarol from USA” = “Buonanotte”, “Buona notte”.
Ma quando con precisione si dice “Good Morning” e quando “Good Afternoon“? E quando si dice “Good Evening” e quando “Good Night“? Quand’è che “afternoon” finisce e inizia “evening“?
Domande di uno studente forse beginner, ma le cui risposte potrebbero spiazzare anche gli studenti più advanced.
Quando iniziano i diversi periodi della giornata
Anche se la questione permette sempre una certa flessibilità – e nessuno ci darà mai una multa se utilizziamo un saluto piuttosto che un altro – proviamo a delineare delle regole chiare!
Ecco quando iniziano e finiscono i diversi periodi della giornata… da “vocabolario”:
name | translation | time* |
---|---|---|
morningAlice from UKDavid from USA | mattino | dalle 12:01 AM alle 11:59 AM |
noonAlice from UKCarol from USA middayDylan from UKAdam from USA | mezzogiorno | 12:00 PM |
afternoonBen from UKDavid from USA | pomeriggio | dalle 12:01 PM alle 6:00 PM |
eveningBen from UKCarol from USA | sera | dalle 6:00 PM alle 9:00 PM |
nightAlice from UKBrian from USA | notte | dalle 9:00 PM alle 11:59 PM |
midnightAlice from UKDavid from USA | mezzanotte | 12:00 AM |
* tieni presente che l’ora da mezzanotte all’una di notte si segna con un a.m. e l’ora da mezzogiorno all’una di pomeriggio si segna con un p.m. Per approfondire vedi la lezione “Dire l’ora in inglese” e soprattutto il paragrafo “Come si usa l’orario a 12 ore in inglese“.
L'idea è geniale! Con 10 parole al giorno in un anno senza sforzi arriverai ad avere una buona conoscenza dell'inglese generale. Ovviamente oltre all'idea conta poi lo sviluppo della stessa, e qui è stato fatto in modo magistrale! Ci sono approfondimenti grammaticali, frasi famose ed esercizi! Che... [LEGGI TUTTO]

Se da vocabolario è chiaro che “afternoon” inizia dopo mezzogiorno – “after” = “dopo” + “noon” = “mezzogiorno” – “evening” potrebbe essere il termine che dà luogo a più dubbi.
Una definizione alternativa descrive infatti “evening” come il periodo che inizia più o meno al tramonto – “sunset” – e che va fino al “bedtime“, fino all’ora di andare a letto.
Ma ovviamente il momento del tramonto non è fisso e sempre lo stesso nel corso dell’anno!
Quando usare i diversi saluti
E quindi tornando ai nostri saluti, sulla base di quanto esposto sopra, ecco come comportarsi a seconda dei diversi periodi:
time | greeting | when leaving |
---|---|---|
0:00 – 12:00 | Good morning | Good-bye Good night (se si sta andando a letto) |
12:01 – sunset | Good afternoon | Good-bye |
sunset – 24:00 | Good evening | Good night |
A questa tabella abbiamo aggiunto una terza colonna che descrive il saluto quando ci si congeda dai nostri interlocutori:
- “Goodbye” o “Good-bye” = “ciao”, “arrivederci”…
- “Good night” = “Buona notte” che possiamo usare la notte quando ce ne andiamo a dormire ma anche passata mezzanotte… anche se tecnicamente, come descritto sopra, sarebbe già “morning“.
TEST DI INGLESE
Come succede anche in italiano infatti, il nostro interlocutore…
…may say “Good night” and look at their watch and laugh and say “or good morning!” It happens all the time!Dylan from UKBrian from USA
…potrebbe dire “Buona notte” e guardare il proprio orologio, ridere e dire “o buon giorno!” Succede sempre!
Mai congedarsi con…
Ma non congedarti mai con uno dei primi tre saluti (“Good morning“, “Good afternoon“, “Good evening“)… Per congedarti puoi usare “Good-bye” o “Good night” (come illustrato nella tabella sopra).
Forse ti sembrerà banale ma in realtà siccome in italiano “Buongiorno” e “Buonasera” si possono usare anche per congedarsi… potresti confonderti!
Concludiamo con un gran pezzo tratto dalla storica scena finale del film “The Truman Show” del 1998:
In case I don’t see ya… good afternoon, good evening, and good night!Dylan from UKCarol from USA
Casomai non vi rivedessi… buon pomeriggio, buona sera e buona notte!
“Ya” è la forma colloquiale che sostituisce molto spesso “you” nelle conversazioni informali.
- SI
Grazie! ❤
Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊
- NO
Come possiamo migliorare?
Scrivicelo qui sotto nei commenti...