
Sei un principiante? Ecco una guida pratica allo studio della lingua inglese!
Imparare una nuova lingua da adulti può sembrare una sfida ardua, ma con la giusta guida e la mentalità giusta, diventa un viaggio entusiasmante e gratificante. Se se una persona in età adulta o dell...

Ecco come superare il tuo colloquio di lavoro in lingua inglese: usa lo STAR Framework
Nel mondo del lavoro, la competenza nella comunicazione in inglese è spesso un requisito fondamentale per ottenere opportunità professionali. Quando si affrontano colloqui di lavoro in lingua inglese, è essenziale comunicare in modo chiaro ed...

Business English: Alternative all’espressione “You are welcome”
In un contesto professionale internazionale, sapere esprimere la propria gratitudine è fondamentale per tessere relazioni professionali e promuovere la collaborazione . Sebbene "You are welcome" ("Prego") sia una risposta comune e una delle prime parole...

Domande aperte in inglese
Una delle maggiori difficoltà degli italiani che stanno imparando l'inglese è comprendere e rispondere alle domande poste in questa lingua. In questo articolo, affronteremo il tema delle domande aperte e come gestirle correttamente in alle varie...

Business English: Alternative all’espressione “I am busy”
Nel mondo del lavoro, comunicare efficacemente in inglese è fondamentale per stabilire relazioni solide e per far avanzare progetti internazionali. Un modo per migliorare la comunicazione è evitare l'uso frequente dell'espressione "I am busy" (...

Domande chiuse e risposte brevi in inglese
Una delle maggiori difficoltà degli italiani che stanno imparando l'inglese è comprendere e rispondere alle domande poste in questa lingua. In questo articolo, affronteremo il tema delle domande chiuse e come gestirle correttamente in base...

Alternative a “Can you repeat please?”
Nel contesto professionale, comunicare chiaramente e in modo efficace è essenziale ricevere credibilità e rispetto dai propri colleghi, manager e clienti. Moltə professionistə italianə purtroppo non riescono a comunicare in maniera efficace nel loro contesto...

La differenza tra “to listen” e “to hear”
Le parole che utilizziamo spesso portano sfumature che possono influenzare significativamente la nostra comprensione. In inglese, due verbi comunemente spesso confusi, soprattutto quando usiamo l'inglese sul lavoro, sono "to listen" e "to hear". Sebbene entrambi si...

L’utilizzo degli avverbi temporali e dei tempi verbali in inglese
Uno dei pilastri fondamentali della grammatica inglese è il corretto utilizzo dei tempi verbali. Saper scegliere il tempo verbale appropriato in base al contesto e alle preposizioni temporali è essenziale per comunicare con precisione e...

Le domande con “who” in inglese
Hai mai notato che di solito non usiamo "do" o "does" insieme a "who"? In questo articolo, spiegheremo il perché e andremo a chiarire anche a riguardo dell'uso più comune di "who" al posto di...