In inglese, “smart-working” vuol dire un’altra cosa.
In inglese, non utilizzare il termine “smart working” per dire che lavori da casa o da remoto!
Uno slancio alla Carriera?
CORSO DI BUSINESS ENGLISH PERSONALIZZATO (ONLINE)!
- Accedi a nuove promozioni e avanzamenti di carriera
- Ottieni nuovi clienti e collaborazioni da tutto il mondo
- Esprimiti con professionalità, sicurezza ed efficacia
Raggiungi i tuoi obiettivi professionali con questo CORSO di BUSINESS ENGLISH!

Il termine “smart working” è probabilmente una delle parole più utilizzate negli ultimi 2 anni in Italia. Nel Belpaese, questa parola è stata utilizzata da ogni sorta di azienda e istituzione per comunicazioni in lingua italiana e in lingua inglese. Ma ecco il problema: un inglese nativo avrà un’espressione stranita quando sentirà la parola “smart working” nel contesto in cui la utilizzano normalmente gli italiani.
Se alcuni di voi in questo momento stanno già alzando gli occhi al cielo, state certi che la maggior parte degli italiani ha ancora bisogno di capire una volta per tutte il vero significato del termine “smart working”.
Il termine “smart working” è una parola inglese, presa in prestito dalla lingua italiana per riferirsi al lavoro da casa o da remoto; modalità di lavoro che è aumentata esponenzialmente durante e dopo la pandemia.
L’assurdità di questa scelta linguistica è che, sebbene la lingua italiana avesse già molte definizioni all’interno del proprio vocabolario per descrivere questa modalità di lavoro, ha scelto una parola straniera solo perché faceva “figo”. E poiché gli italiani sono così creativi, non contenti, hanno anche deciso di cambiare il significato originale del termine.
Cosa significa in realtà “smart working“.
In inglese, “smart working” significa unire le giuste persone, tecnologie e flussi di lavoro per aumentare la produttività, risparmiare tempo, ridurre i costi e lo stress. In breve, in inglese il termine “smart working” significa lavorare in modo efficace e soprattutto efficiente. Similmente il sinonimo “agile working” o “lavoro agile”, un’altra parola usata in maniera inappropriata dagli italiani.
Il corso richiede concentrazione e voglia di imparare, ma una volta a bordo è facilissimo appassionarsi alle lezioni scorrevoli e divertenti, che tra citazioni, aforismi ed esempi aiutano ad imprimere nella memoria 10 parole al giorno, inclusi vari utilizzi e regole grammaticali, per nulla noiose spiegate... [LEGGI TUTTO]

Usa piuttosto “to work remotely“!
Quindi se tutto ciò che intendete dire è che state lavorando da remoto e non mettete piede nel vostro ufficio da un po’, in un contesto anglofono usate l’espressione “to work remotely” oppure “to work from home”. In questo modo eviterete di dover rispondere ad una persona dallo sguardo confuso che vi dirà “I am sorry, I am not sure what you exactly mean”.
Ecco alcuni esempi:
I’m working from home since the beginning of the pandemic.Claire from UKDavid from USA
Lavoro da casa dall’inizio della pandemia.
Working remotely has a positive effect on work performance.Alice from UKAdam from USA
Il lavoro da remoto ha un effetto positivo sulla performance lavorativa.
My company has never allowed me to work remotely.Alice from UKFaith from USA
La mia azienda non mi ha mai permesso di lavorare da remoto/casa.
TEST DI INGLESE
Guarda anche l’uso della parola “remote job“:
Remote jobs have increased exponentially over the past few years.Ben from UKBrian from USA
I lavori da remoto sono aumentati in maniera esponenziale negli ultimi anni.
In un contesto Italiano invece, se non volete dare troppo nell’occhio, adattarvi alla massa ed evitare sguardi perplessi a tutti i costi, continua ad usare il termine “smart working”.
Dopotutto non dimentichiamoci che la componente culturale è uno degli aspetti più importanti di una lingua.
Giulia Celli (coach d'inglese)
La missione di Giulia è quella di aiutarti a superare i tuoi blocchi linguistici affinché tu possa essere più sicuro del tuo inglese e fare crescere il tuo amore per la lingua.
Il suo approccio si concentra sui blocchi linguistici che ostacolano l'apprendimento della lingua, sulla pronuncia inglese e l'applicazione pratica della grammatica. Per saperne di più guarda la sua offerta di per-corso d'inglese personalizzato.
- SI
Grazie! ❤
Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊
- NO
Come possiamo migliorare?
Scrivicelo qui sotto nei commenti...