dove mi trovo?

La vocale “e lunga” e la vocale ” e corta” in inglese

Nell’articolo di oggi vedremo come come pronunciare la vocale “e corta” /ɛ / e la vocale “e lunga” /i:/ in inglese.

La vocale “e lunga” /i:/

In inglese, il suono vocalico ” e lungo” si presenta generalmente nelle  parole che al loro interno hanno presentano le seguenti combinazioni di lettere “ee” / “ea” / “e-e”.

Uno slancio alla Carriera?

CORSO DI BUSINESS ENGLISH PERSONALIZZATO (ONLINE)!

  • Accedi a nuove promozioni e avanzamenti di carriera
  • Ottieni nuovi clienti e collaborazioni da tutto il mondo
  • Esprimiti con professionalità, sicurezza ed efficacia

Raggiungi i tuoi obiettivi professionali con questo CORSO di BUSINESS ENGLISH!

Scopri il corso di Giulia: BUSINESS ENGLISH
Inglese con Giulia

Quando queste combinazioni di lettere sono presenti all’interno di parole inglesi, generalmente, il suono che si ottiene è quello di una “i italiana prolungata” che corrisponde al simbolo fonetico /iː/.

Attenzione a non confondere questo suono con la vocale “i lunga inglese” /aɪ/, presente in parole come “life“(=vita), “knife“(=coltello), “wife” (=”moglie”) . Per approfondire la questo suono vai a questo articolo.

Come vedrai in questo video molte parole che presentano la combinazione di lettere “ee” / “ea” / “e-e” sono omofone. Vengono cioè pronunciate alla stessa maniera ma scritte in maniera differente.

Ci sono poi delle parole che pur presentando la combinazione di lettere  “ea” al loro interno fanno eccezione  e non vengono pronunciate con la vocale “e lunga” /i: /.

Troverai queste eccezioni evidenziate in rosso nella tabella qui sotto: “pear” (=”pera”), “bear”(=”orso”) , “sweat” (=”sudore”).

Per esercitarti nella pronuncia di questo suono ascolta e ripeti le parole nella tabella, facendo attenzione a pronunciare “una i italiana lunga” /iː/

EEEAE-E
BeechClaire from UKDavid from USA (“faggio”)BeachBen from UKCarol from USA” (“spiaggia”)
NeedBen from UKAdam from USA (“bisogno”)KneadAlice from UKEmily from USA” (“impastare”)
ReedAlice from UKCarol from USA (“canna”)“to ReadDylan from UKAdam from USA” (“leggere”)
LeekAlice from UKCarol from USA” (“porro”)LeakBen from UKCarol from USA” (“perdita”)
WeekAlice from UKCarol from USA” (“settimana”)Weak” (“debole”)Dylan from UKBrian from USA
“Peach”Dylan from UKAdam from USA (“pesca”)
“to PeekDylan from UKDavid from USA” (“sbirciare”)PeakClaire from UKFaith from USA” (“cima”, “culmine)
DeerAlice from UKEmily from USA” (“cerbiatto”)DearClaire from UKEmily from USA (“caro/a”)
BeenAlice from UKEmily from USA” (p.p. del verbo “to be”)BeanDylan from UKFaith from USA(“fagiolo”)
BeerBen from UKDavid from USA” (“birra”)“Bear”Ben from UKEmily from USA (“orso”)
PeerBen from UKCarol from USA “(“pari”)“Pear”Ben from UKBrian from USA (“pera”)
SweetDylan from UKAdam from USA” (“dolce”)“Sweat” (“sudore”)
“to MeetBen from UKDavid from USA” (incontrare”)MeatDylan from UKBrian from USA” (carne”)
CheepClaire from UKBrian from USA” (“cinguettio”)CheapClaire from UKCarol from USA” (“economico”)
HeelBen from UKAdam from USA” (“tallone”)“to HealAlice from UKFaith from USA” (“guarire”)
ReelBen from UKAdam from USA” (“mulinello”)RealAlice from UKCarol from USA” (“vero”, “reale”)
StreetAlice from UKDavid from USA” (“strada”)
ScreenBen from UKAdam from USA” (“schermo”)
CoffeeDylan from UKCarol from USA” (“caffé”)
CreepClaire from UKBrian from USA” (“strambo”)
TeenagerClaire from UKBrian from USA” (“teenager”)
CommitteeBen from UKFaith from USA” (“commissione”)
DreamDylan from UKEmily from USA” (“sogno”)
SteamClaire from UKAdam from USA” (“vapore”)
TeamDylan from UKBrian from USA” (“squadra”)
JeansDylan from UKBrian from USA” (“jeans”)
FreakDylan from UKAdam from USA” (“persona stravagante”)
“to Hear” (“sentire”)HereDylan from UKCarol from USA” (“qui”)
ThemeClaire from UKCarol from USA” (“tema”)
CompleteClaire from UKCarol from USA” (“completo”)
SincereDylan from UKBrian from USA” (“sincero”)
AccedeDylan from UKCarol from USA” (“acconsentire”)
ConcedeClaire from UKCarol from USA” (“acconsentire”)
ChineseAlice from UKCarol from USA” (“cinese”)
JapaneseBen from UKDavid from USA” (“giapponese”)
Alex

Il corso è molto interessante e semplice da seguire, ci vuole solo un po' di costanza. Io partivo già da un buon livello ma grazie a questo corso ho scoperto significati secondari di parole che uso costantemente e modi di dire che mi torneranno molto utili in diverse situazioni. Inoltre... [LEGGI TUTTO]


365x10

PROVALO GRATIS!

 

La vocale “e corta” /ɛ /

Generalmente invece quando ci sono parole inglesi con una sola “e” , questa vocale avrà un suono corto : /ɛ /

Puoi esercitarti nella pronuncia di questo suono ascoltando e ripetendo questa lista di parole.

Se vuoi fare un passo in più, puoi guardare il video qui sotto ed esercitarti nel pronunciare:

TEST DI INGLESE

Cosa significa "actually" in inglese?

1/10

Cosa significa "eventually" in inglese?

2/10

Cosa significa "pretend" in inglese?

3/10

Cosa significa "large" in inglese?

4/10

Cosa significa "factory" in inglese?

5/10

Cosa significa "library" in inglese?

6/10

Cosa significa "stage" in inglese?

7/10

Cosa significa "to stamp" in inglese?

8/10

Cosa significa "agenda" in inglese?

9/10

Cosa significa "to adjust" in inglese?

10/10

risposte giuste su 10

Per concludere

Ora che conoscete la differenza tra i suoni delle E brevi e delle E lunghe in inglese, avete le conoscenze di base per padroneggiare un paio dei suoni fondamentali per la comprensione dell’inglese parlato. Adesso, quando ascoltate un video, un podcast o interagite con un altro interlocutore in inglese, cercate ogni tanto di individuare quando queste vocali sono presenti nelle parole… vi aiuterà a migliorare moltissimo la qualità del vostro inglese!

E se poi vorrete continuare a migliorare il vostro inglese – senza quasi accorgervene 😉 – provate il nostro corso di inglese 365*10 che vi darà la possibilità di allenare in maniera significativa il vostro inglese in maniera autonoma. Se invece siete interessati a fare delle lezioni di conversazione private online contattateci a: info@lezionidinglese.net

 

 

pubblicato con tanto ❤️ da:

Giulia Celli (coach d'inglese)

La missione di Giulia è quella di aiutarti a superare i tuoi blocchi linguistici affinché tu possa essere più sicuro del tuo inglese e fare crescere il tuo amore per la lingua.
Il suo approccio si concentra sui blocchi linguistici che ostacolano l'apprendimento della lingua, sulla pronuncia inglese e l'applicazione pratica della grammatica. Per saperne di più guarda la sua offerta di per-corso d'inglese personalizzato.

VOTA! 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1 voti, media: 5,00 su 5)
Loading...
Ti è piaciuta questa Lezione?
  • SI
    • Grazie! ❤

      Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊

  • NO
    • Come possiamo migliorare?

      Scrivicelo qui sotto nei commenti...

Se ti piace lezionidinglese.net...
VOTA! 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (1.037 voti, media: 4,21 su 5)
Loading...

I Nostri Corsi

Indice del corso

Corso di inglese 365*10

Un corso completo, esauriente, pensato per chi vuole imparare sul serio... ma senza annoiarsi! 😊

  • parole al giorno
  • lezioni
  • ESEMPI MEMORABILI
  • esercizi di comprensione orale
  • esercizi per memorizzare le parole

SCOPRI DI PIÙ

O vai alla lezione di prova!

Indice del corso

Corso di inglese sui False Friends

Il corso che ti farà evitare inutili malintesi, incomprensioni... e anche qualche figuraccia! 😁

  • parole al giorno
  • lezioni
  • ESEMPI MEMORABILI
  • esercizi di comprensione orale
  • esercizi per memorizzare le parole

ACQUISTA ORA

O prova una lezione!

Indice del corso

Curse Words

Un corso che affronta il tema del linguaggio scurrile in inglese, per imparare a conoscerlo... 😱

  • parole al giorno
  • lezioni
  • ESEMPI MEMORABILI
  • esercizi di comprensione orale

SCRIVICI

Scrivici per saperne di più!