Third Conditional
Il Third Conditional è la forma condizionale inglese (frase ipotetica di 3° tipo) che riguarda il passato. Poichè il passato in generale non è una condizione modificabile ne consegue che il third conditional indica l’impossibilità, un po’ come il Second Conditional. In altre parole indica che la condizione descritta nella frase ipotetica (if-clause) non si è realizzata e che quindi neache l’azione descritta nella frase principale (main clause) si è realizzata.
Uno slancio alla Carriera?
CORSO DI BUSINESS ENGLISH PERSONALIZZATO (ONLINE)!
- Accedi a nuove promozioni e avanzamenti di carriera
- Ottieni nuovi clienti e collaborazioni da tutto il mondo
- Esprimiti con professionalità, sicurezza ed efficacia
Raggiungi i tuoi obiettivi professionali con questo CORSO di BUSINESS ENGLISH!

Il Third Conditional si forma con…
IF + Past Perfect, + Perfect Conditional.
Il Perfect Conditional si forma con Would + Present Perfect del verbo.
In altre parole in Third Conditional si forma con…
If + Past Perfect + Would Have (Past Participle)
If you had gone, I would have gone too.Alice from UKCarol from USA
Se (tu) fossi andato, sarei (andato) venuto anch’io.
If I had won the lottery, I would have bought a new house.Dylan from UKFaith from USA
Se avessi vinto alla lotteria mi sarei comprato una nuova casa.
If you had come to the party, you would have had a great time.Dylan from UKEmily from USA
Se (tu) fossi venuto alla festa ti saresti divertito molto.
I wouldn’t have met my wife, If I hadn’t gone to Paris.Claire from UKCarol from USA
Non avrei conosciuto mia moglie se non fossi andato a Parigi.
Mixed Conditional
È possibile che la frase che descrive la condizione (if-clause) o la frase principale (main clause) si riferisca non al passato ma al presente.
Il risultato è una delle forme di Mixed Conditional…
If we had brought a map, we would know where we are.Claire from UKCarol from USA
Se avessimo portato una mappa sapremmo dove siamo.
Nell’esempio qui sopra…
- la if-clause si riferisce al passato e si forma con if + Past Perfect;
- la main clause si riferisce al presente e si forma con would + verbo (2° conditional).
I wouldn’t have married her if I didn’t love her.Ben from UKFaith from USA
Non l’avrei sposata se non l’amassi.
Nell’esempio qui sopra…
- la main-clause si riferisce al passato e si forma con if + would have – past participle (o Perfect Conditional o Would + Present Perfect… 3° Conditional);
- la if-clause che si riferisce al presente e si forma quindi con il Past Simple (o Past Subjunctive… 2° conditional).
Avevo bisogno di dare una rinfrescata al mio inglese [...] che da qualche anno avevo un po' perso poiché non ho più avuto opportunità di poterlo praticare. Mi sono imbattuto sul Corso di inglese 365*10 ed è stata una folgorazione immediata. Era l'opportunità che stavo cercando. [...] Il metodo perfetto per apprendere la lingua, ma soprattutto per poter tornare a parlarla in breve tempo in maniera fluente. [...] Insegnando facilmente e semplicemente, il corso aiuta ad accrescere l'autostima dello studente, dandogli quindi la carica per continuare con entusiasmo verso l'apprendimento completo. [...] Grazie davvero a Jonathan e a tutti i suoi collaboratori che hanno ideato, realizzato e che continuano a migliorare questo corso! [LEGGI TUTTO]

Ripasso e approfondimento
Possiamo usare il Third Conditional per parlare di condizioni “impossibili”… “impossibili” dato che risiedono nel passato e non possiamo cambiare ciò che è già successo.
If I had asked people what they wanted, they would have said faster horses. Ben from UKFaith from USA
Se avessi chiesto alle persone cosa volevano, avrebbero detto cavalli più veloci.
Henry Ford
If I had worked harder at school, I would have got better grades.Claire from UKAdam from USA
Se avessi lavorato più duramente a scuola, avrei ottenuto voti migliori.
If I had had time, I would have gone to see him. But I didn’t have time.Ben from UKAdam from USA
Se avessi avuto tempo, sarei andato a trovarlo. Ma non ho avuto tempo.
If we had bought that house, we would have had to rebuild the bathroom.Alice from UKCarol from USA
Se avessimo comprato quella casa, avremmo dovuto ristrutturare il bagno.
If we had caught the earlier train, we would have got there on time but we were late.Dylan from UKBrian from USA
Se avessimo preso il treno prima, saremmo arrivati là in tempo ma eravamo in ritardo.
Third Conditional con altri verbi modali
Da notare che la frase principale – la main clause – può avere come verbo modale non solo “would“, ma anche “could” o “might“.
If I had seen her at the meeting, I would have asked her.Alice from UKAdam from USA
(But she wasn’t there so I didn’t)
Se la avessi vista alla riunione, glielo avrei chiesto.
(Ma lei non era là quindi non l’ho fatto)
If I had seen her at the meeting, I could have asked her.Claire from UKEmily from USA
( But she wasn’t there so it wasn’t possible)
Se la avessi vista alla riunione, avrei potuto chiederglielo.
(Ma lei non era là quindi non era possibile)
TEST DI INGLESE
If I had seen her at the meeting, I might have asked her.Alice from UKDavid from USA
(But I’m not sure. Perhaps if the opportunity had arisen)
Se la avessi vista alla riunione, avrei potuto chiederglielo.
(Ma non sono sicuro. Forse se si fosse presentata l’opportunità)
Oppure
If I had paid more attention in class, I would have understood the lesson.Ben from UKEmily from USA
Se avessi prestato più attenzione in classe, avrei capito la lezione.
If I had paid more attention in class, I could have understood the lesson.Ben from UKCarol from USA
Se avessi prestato più attenzione in classe, avrei potuto capire la lezione.
If I had paid more attention in class, I might have understood the lesson.Ben from UKBrian from USA
Se avessi prestato più attenzione in classe, avrei potuto capire la lezione.
If clause implicita
Da notare inoltre che qualche volta la ‘if clause’ è implicita piuttosto che direttamente espressa.
I’d have done it.Claire from UKAdam from USA
(if you had asked me…. but you didn’t)
Lo avrei fatto.
(se me lo avessi chiesto… ma non lo hai fatto)
Nota qua sopra che “‘d” è la contrazione di “would” (“I’d have done it” = “I would have done it“).
I wouldn’t have said that.Dylan from UKFaith from USA
(if I’d been you)
Io non lo avrei detto.
(se fossi stato al tuo posto)
Nota qua sopra che “‘d” è la contrazione di “had” (“if I’d been you” = “if I had been you“).
He wouldn’t have let him get away with that.Alice from UKAdam from USA
(if he had tried that with me)
Non gli avrebbe permesso di passarla liscia.
(se avesse provato a farlo con me)
- SI
Grazie! ❤
Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊
- NO
Come possiamo migliorare?
Scrivicelo qui sotto nei commenti...