Articoli in inglese
In questa lezione affronteremo gli articoli in inglese. Abbiamo questa suddivisione:
Uno slancio alla Carriera?
CORSO DI BUSINESS ENGLISH PERSONALIZZATO (ONLINE)!
- Accedi a nuove promozioni e avanzamenti di carriera
- Ottieni nuovi clienti e collaborazioni da tutto il mondo
- Esprimiti con professionalità, sicurezza ed efficacia
Raggiungi i tuoi obiettivi professionali con questo CORSO di BUSINESS ENGLISH!

L’articolo determinativo “The“
L’articolo determinativo inglese è il famoso “the“, che non cambia mai per genere e numero. Cambia solo la pronuncia quando la parola che segue comincia per vocale.
The only thing that men and women have in common, is that they both prefer the company of men.Alice from UKAdam from USA
L’unica cosa che uomini e donne hanno in comune è che entrambi preferiscono la compagnia degli uomini.
Oscar Wilde
L’articolo”the” traduce i nostri il, la, lo, i, gli, le (ovvero i nostri articoli determinativi singolari, plurali, maschili e femminili), in generale ci sono casi in cui si usa e casi in cui non si usa, ma non viene usato esattamente alla stessa maniera dell’italiano: per approfondire…
studia bene la lezione… Articolo determinativo “The”.
Per sintetizzare diciamo semplicemente che l’articolo determinativo serve a specificare l’identità di un oggetto o di una persona, si usa per parlare di persone o cose specifiche… l’interlocutore sa sempre bene di che cosa si sta parlando.
Ad esempio nella frase…
The Lord of the RingsBen from UKBrian from USA
Il Signore degli Anelli
… “the” traduce sia “il” che “gli” (con la preposizione “of” – “di” lo traduciamo con la nostra preposizione articolata “degli”); in entrambi i casi parliamo di soggetti specifici che identificano degli specifici oggetti o persone: il “signore” (proprio quel “signore” là) e degli “anelli” (proprio quegli “anelli” là).
Ma per padroneggiare “the” studia la lezione Articolo determinativo “The”.
L’articolo indeterminativo
L’articolo indeterminativo è “a” o “an“: in generale…
- davanti ad una parola che comincia per consonante si mette “a“,
- davanti ad una parola che comincia per vocale si mette “an“.
Ma… alcuni sostantivi che iniziano per vocale usano lo stesso “a” perché nella pronuncia la vocale acquisisce il valore di semi-consonante. Ad esempio:
A University.Dylan from UKAdam from USA
Una Università.
A uniform.Claire from UKEmily from USA
Una uniforme.
A unique experience.Claire from UKAdam from USA
Un’esperienza unica.
Nota che queste parole iniziano tutte con “Uni”, pronunciata “iuni” (ma nota sotto l’esempio con la sigla “U.S”).
Si mette “a” o “an” con le sigle?
Quando si usa una sigla metteremo “a” o “an” prima della sigla a seconda di com’è pronunciata! Ad esempio:
An M.B.A.Alice from UKAdam from USA
Un master in Business Administration (un master in Gestione d’Impresa).
Si pronuncia “em-bi-ei” quindi è come se iniziasse per vocale… mettiamo “an“.
A Ph.D.Claire from UKAdam from USA
Un Dottorato di Ricerca.
Si pronuncia “pi-eic-di” quindi anche la pronuncia inizia per consonante… mettiamo “a“.
A U.S. agent.Ben from UKFaith from USA
Un agente degli USA.
Anche la U pronunciata è una semi-consonante… mettiamo “a”.
E con l’h?
Il problema con l'”h” in inglese è che a volte è aspirata (ed è quindi come se fosse una consonante), altre volte è muta.
- Con la “h” aspirata si mette “a“.
- Con la “h” muta si mette “an“
A hotel.Dylan from UKBrian from USA
Un hotel.
An hour.Alice from UKFaith from USA
Un’ora.
Ma come capire se una parola che inizia con “h” ha una “h” muta o aspirata?
Per approfondire vedi anche i paragrafi che spiegano come si pronuncia “the”… Davanti a parole che iniziano con “H“.
Differenze d’uso con l’italiano
A differenza con l’italiano l’articolo indeterminativo si usa anche per indicare professione o ruolo sociale, frequenza, quantità…
esempi: he’s a doctor, I’m a student (mentre in italiano possiamo dire “lui è dottore”, “Sono studente”); once a week; twice a week; three times a week; three euros a kilogram).
L’articolo indeterminativo ha solo il singolare. Per i sostantivi plurali non si usa niente.
Every child is an artist. The problem is how to remain an artist once we grow up.Alice from UKEmily from USA
Ogni bambino è un artista. Il problema è come rimanere un artista quando si cresce.
Pablo Picasso
Leggi anche il nostro approfondimento sull’Articolo indeterminativo “a” / “an”.
Articolo partitivo
Gli articoli partitivi inglesi “some“, “any” e “no“.
“Some” e “any” indicano una parte di una totalità (ma si usano anche “a little“, “a few“) e si usano per quantità non definite o sconosciute o per entità illimitate (come “ideas“, “questions“, “places“…).
In italiano corrispondono spesso a “del”, “dello”, “della”, “degli”, “delle”, “dei”, “alcuni”, “qualche”, “un po’”…
“Some” e “any“
“Some” e “any” si usano di solito con i nomi plurali e con gli uncountable nouns.
Normalmente si usa:
- “Some” nelle frasi affernative (positive sentences) e…
- “Any” in quelle negative.
I have some information about the people that you’re looking for.Dylan from UKBrian from USA
Ho delle informazioni riguardo le persone che state cercando.
I don’t have any information about that…Claire from UKAdam from USA
Non ho nessuna informazione a riguardo…
Nota: “information” è uncountable.
Posso dire che ho già migliorato il mio livello di comprensione anche se sono solo alla 32ª lezione. In particolare ho apprezzato le frasi ascoltabili anche rallentate, con l'opzione della visualizzazione scritta in inglese e tradotta in italiano. Anche la parte grammaticale è completa. Consiglio questo corso a tutti, anche a chi ha già un livello avanzato. [LEGGI TUTTO]

Ecco degli esempi con dei nomi plurali…
We met some incredible people.Alice from UKFaith from USA
Abbiamo incontrato della gente incredibile.
I’m just meeting some friends for drinks.Dylan from UKEmily from USA
Vado a bere qualcosa con degli amici.
There aren’t any people who take buses in this area.Dylan from UKFaith from USA
Non ci sono molte persone che prendono il bus in quest’area.
I didn’t have any friends at school, either.Dylan from UKCarol from USA
Neanche io avevo amici a scuola.
Ancora un esempio con un uncountable:
It was nice for us to have some time together.Dylan from UKBrian from USA
È stato bello avere un po’ di tempo insieme.
I don’t have any time to lose.Dylan from UKBrian from USA
Non ho tempo da perdere.
Ma “any” non lo usiamo solo nelle frasi negative, ma anche nelle domande!
Quindi se nelle affermazioni si usa “some“, nelle domande si usa “any“.
I have some news for you.Alice from UKAdam from USA
Ho delle notizie per te.
Do you have any news for me?Alice from UKAdam from USA
Hai delle notizie per me?
I have some questions.Dylan from UKCarol from USA
Ho delle domande.
Do you have any questions?Claire from UKEmily from USA
Hai delle domande?
Is there any truth to the werewolf legend?Claire from UKAdam from USA
C’è del vero nelle leggende sui lupi mannari?
There may be some truth to these legends.Alice from UKAdam from USA
Potrebbe esserci della verità su queste leggende.
Ma se la domanda è un’offerta…
Ma se la domanda è un’offerta o se si dà per scontata una risposta affermativa si usa “some“.
Would you like some wine?Ben from UKDavid from USA
Gradiresti un po’ di vino?
Would you like some coffee or tea?Ben from UKBrian from USA
Vuoi del caffè o del tè?
Quando rispondiamo a uno di questi inviti usiamo sempre “some“:
Yes, I’d like some.Claire from UKEmily from USA
Si, ne vorrei un po’.
TEST DI INGLESE
Possiamo infatti usare “some” e “any” senza farli seguire da un nome (usandoli quindi come pronomi) se il significato è chiaro:
A papa piace il tofu, quindi lasciagliene un po’.
Puoi prestarmi dei soldi? Non ne ho.
Have you got any brothers? No, I haven’t got any.Claire from UKBrian from USA
Hai qualche fratello? No, non ne ho nessuno.
Riassumendo…
Quindi guarda questi esempi qui sotto nei quali abbiamo la stessa frase nelle sue diverse varianti:
- affermativa => usiamo “some“;
- negativa => usiamo “any“;
- interrogativa => usiamo “any“.
There’s some milk in the fridge.Alice from UKCarol from USA
C’è un po’ di latte in frigo.
There isn’t any milk in the fridge.Dylan from UKAdam from USA
Non c’è più latte in frigo.
Is there any milk in the fridge?Ben from UKCarol from USA
C’è un po’ di latte in frigo?
Esempi con “some“… “a little” & “a few“.
Can you give me some information about New Zealand?Claire from UKBrian from USA
Mi puoi dare qualche informazione sulla Nuova Zelanda?
There is some truth in that.Claire from UKAdam from USA
C’è della verità in quello.
There is some good news.Alice from UKAdam from USA
Ci sono delle buone notizie.
“Some” può essere sostituito da “a little” se il nome è singolare o da “a few” se il nome è plurale.
I want a little sugar in my bowl.Dylan from UKAdam from USA
Voglio un po’ di zucchero nella mia tazza.
There are a few things to watch.Alice from UKEmily from USA
Ci sono un po’ di cose da vedere.
No
“No” invece viene usato per annullare l’effetto partitivo (per dire che non stiamo parlando di una “parte” ma stiamo parlando di una assenza), per negare il “some” o l'”any“.
There’s no milk in the fridge.Ben from UKCarol from USA
Non c’è più latte in frigo.
Esempi con “no”
There’s no alternative.Ben from UKEmily from USA
Non c’è alternativa.
There’s no place like home.Claire from UKCarol from USA
Non c’è nessun posto come casa (casa è sempre casa).
I used to have no friends but now I have so many that I can’t remember them all.Ben from UKFaith from USA
Non avevo alcun amico (una volta) ma adesso ne ho così tanti che non riesco a ricordarli tutti.
Ma ora che sei arrivato fino in fondo a questa bella e importante lezione… Datti un’occhiata agli articoli di approfondimento su…

Articolo determinativo "The"
L’articolo determinativo (definite article) the è la parola più frequentemente usata in inglese (vedi l'articolo "Quante parole esistono in inglese"). L’articolo determinativo inglese non cambia mai per genere e numero (vedi anche la lezione...

Articolo indeterminativo "a" / "an"
Usiamo l’articolo indeterminativo a/an con sostantivi definiti (“count nouns”) quando l’ascoltatore/ lettore non sa esattamente a chi o cosa ci riferiamo: Police are searching for a 14 year-old girl. La polizia cercando una ragazzina di 14 anni. Lo...

Some e Any
A volte definiti "articoli partitivi" (in quanto descrivono una "parte" indeterminata, indefinita di un insieme) o a volte - nelle grammatiche inglesi - determiners (in quanto "determinano" la quantità delle cose a cui si riferiscono) "some" e "any"...
- SI
Grazie! ❤
Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊
- NO
Come possiamo migliorare?
Scrivicelo qui sotto nei commenti...