Better safe than sorry!
Better safe than sorry! è un’espressione molto comune. Letteralmente si tradurrebbe con “meglio salvi che dispiaciuti” o “meglio sicuri che dispiaciuti”…
Tuttavia il significato è lo stesso della nostra espressione: “Meglio pensarci prima!”
Ti vergogni del tuo inglese?
La soluzione è solo una: Il corso il Giulia!
- Un per-corso personalizzato di inglese
- Da fare online, quando vuoi e quando puoi
- Fatto su misura per te e le tue esigenze
Scopri come Giulia ti aiuterà con il suo corso di inglese personalizzato!

Google Translate ce lo traduce anche con “Meglio prevenire che curare!” e “La sicurezza è importante!”
Mentre il Wordreference ci dà anch’esso “Meglio prevenire che curare” e “la prudenza non è mai troppa”.
Better safe than sorry. That’s my motto.Alice from UKAdam from USA
Meglio prevenire che curare. Questo è il mio motto.
Ma ecco un aforisma di difficile traduzione in quanto gioca proprio sulla parola “sorry“:
Il corso richiede concentrazione e voglia di imparare, ma una volta a bordo è facilissimo appassionarsi alle lezioni scorrevoli e divertenti, che tra citazioni, aforismi ed esempi aiutano ad imprimere nella memoria 10 parole al giorno, inclusi vari utilizzi e regole grammaticali, per nulla noiose spiegate... [LEGGI TUTTO]

Out here, it’s better safe than sorry, because generally speaking, too much of the time sorry means you’re dead.Alice from UKDavid from USA
Qui fuori, è meglio pensarci prima di dispiacersi, perché in genere il più delle volte essere dispiaciuti significa essere morti.
Patricia C. Wrede
- SI
Grazie! ❤
Voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento: Vai alla lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10... se poi ti piace vai a questo link segreto (riceverai uno sconto di €40 euro per 4 anni di accesso al nostro corso di inglese)! 😊
- NO
Come possiamo migliorare?
Scrivicelo qui sotto nei commenti...