2nd Lesson
Welcome back my friend!Dylan from UKFaith from USA
Eccoci alla 2ª lezione di prova del nostro corso di inglese 365*10!
Oggi affronteremo altre 10 parole e affronteremo un altro approfondimento di grammatica… ispirato a una delle parole del giorno.
Come già sai ci sono 365 lezioni nel corso completo e, se vuoi fare un corso intensivo che ti faccia imparare l’inglese come si deve, potrai fare una lezione al giorno per un anno: questo ti darà il giusto ritmo per immergerti nell’inglese e assimilarlo nella memoria a lungo termine… senza quasi accorgertene!
Ma non ti preoccupare se non riuscirai a seguire tutti i giorni perché già studi o lavori…
Possiamo configurare dei piani per permetterti di fare le lezioni anche:
- un giorno sì e uno no;
- o 3 giorni della settimana (ad esempio il Lunedì, Mercoledì e Venerdì);
- o anche 2 giorni la settimana, etc…
L’importante è sempre tenere l’approccio giusto…
Guarda questo video in cui Cristina ti svela l’approccio
giusto per imparare l’inglese come si deve…😊
Ecco un esempio delle 10 parole da imparare in ogni lezione del corso 365*10
➀ his
RANK: "his" è la 23ª parola più usata in inglese.
"His" è sia pronome che aggettivo possessivo della 3ª persona singolare maschile ("lui"). Lo traduciamo con:
- "suo", "suoi" (aggettivo);
- "il suo", "i suoi" (pronome).
ATTENZIONE: In inglese l'aggettivo si declina con il possessore, non con ciò che è posseduto (in italiano succede l'incontrario). Guarda questi esempi (che utilizzano anche l'aggettivo femminile "her"):
- "James and his sister" = "Giacomo e sua sorella";
- "James and his brother" = "Giacomo e suo fratello";
- "Mary and her sister" = "Maria e sua sorella";
- "Mary and her brother" = "Maria e suo fratello".
Se senti di non padroneggiare ancora bene questo concetto ripassa la lezione sugli aggettivi possessivi inglesi!
Ascolta e ripeti ad alta voce |
---|
his Alice from UK Adam from USA |
CONSIGLIO
Non ti dimenticare di fare questi esercizi di ascolto soprattutto se tra i tuoi obiettivi c'è quello di migliorare anche la comprensione orale dell'inglese (l'inglese che incontri quando parli con qualcuno o quandi ascolti un video o un podcast, etc).
Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "his". Vuoi farli? Sì, facciamoli!
CONSIGLIO
Gli ESEMPI MEMORABILI ci servono per rendere interessante e piacevole lo studio dell'inglese. Cerca dunque di divertirti a leggerli, di farti ispirare, di farti emozionare, senza pensare troppo a parole che ancora non conosci o a regole che ancora non sai: tanto le imparerai tutte nelle 365 lezioni del corso! 😊
Nota in questa frase come il possessivo venga espresso con la preposizione "of" più un pronome possessivo ("his"): "those thoughts of his" = "quei suoi pensieri". Per approfondire vedi il paragrafo sui pronomi possessivi dopo la preposizione "of".
Possiamo tradurre questo aforisma anche con "Quando gli uomini esprimono la loro opinione, sono uomini. Quando le donne esprimono la loro opinione, sono delle stronze." Leggi perché nella lezione sull'articolo indeterminativo “a” / “an”.
Ma nota anche la declinazione degli aggettivi possessivi "his" e "her" che si declinano con il possessore (prima il soggetto è maschile "a man", poi femminile "a woman") e non, come in italiano, con la cosa posseduta (sia per l'uomo che per la donna diciamo "la sua opinione").
➁ from
RANK: "from" è la 25ª parola più usata in inglese.
"From" è una preposizione che traduciamo nella maggior parte dei casi con:
- "da".
Ma quando è abbinata al verbo essere ("to be") si traduce con:
- "venire da" oppure "essere + aggettivo di nazionalità" (esempio: - "Where are you from?" - "I'm from Italy" = - "Da dove vieni? / Di dove sei?" - "Vengo dall'Italia / Sono italiana").
CONSIGLIO
Puoi usare gli esercizi di ascolto anche per allenare la pronuncia! Quello che devi fare è semplicemente questo:
- Clicca prima sull'icona del native speaker nella colonna di sinistra;
- Ascolta bene la frase pronunciata;
- Ripeti ad alta voce cercando di imitare perfettamente la pronuncia.
Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "from". Vuoi farli? Sì, facciamoli!
Nota che "scratch" significa "graffio" letteralmente... ma l'espressione "from scratch" - diffusissima - significa proprio "dall'inizio", "dal nulla", "da zero", "partendo da zero", "iniziando da zero".
➂ hear
RANK: "hear" è tra le 500 parole più usate in inglese.
Il verbo irregolare "to hear" - hear, heard, heard - significa:
- "udire", "sentire" (nel senso dell'udito, per dire "sentire" nel senso del tatto o come sentimento o sensazione usiamo "to feel").
Lo troviamo nei seguenti phrasal verb, molto frequenti:
- "to hear from" = "aver notizie di qualcuno" (esempio: "Have you heard from Sarah?" = "Hai notizie di Sara?");
- "to hear of" = "sentire", "venire a sapere di", "essere al corrente di" (esempio: "I've heard of his death last week" = "Sono venuto a sapere della sua morte settimana scorsa");
- "to hear about" = "sentire", "sentire di" (un'ultima notizia) (esempio: "Have you heard about the earthquake in Indonesia?" = "Hai sentito del terremoto in Indonesia?").
Nota anche queste forme espressioni:
- "to hear something from someone" = "venire a sapere qualcosa da qualcuno", "sapere da", "venir detto" (esempio: "I heard that from a reporter" = "L'ho saputo da un giornalista", "Me l'ha detto un giornalista");
- "That's great to hear" = "È un'ottima notizia", "È bello sentirlo", "Buono a sapersi".
Le diverse forme del verbo irregolare "hear" | |
---|---|
Base ❓Base form: la forma base del verbo | hear Dylan from UK Adam from USA |
3rd Person ❓La 3ª Persona Singolare del Presente (3rd Person Singular Present) | hears Claire from UK Emily from USA |
Simple Past | heard Ben from UK Faith from USA |
Past Participle ❓Participio Passato (Past Participle) | heard Ben from UK Faith from USA |
-ing ❓Gerundio o Participio Presente (Gerund or Present Participle)... la famosa forma -ing | hearing Dylan from UK Emily from USA |
Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "hear". Vuoi farli? Sì, facciamoli!
CONSIGLIO
Non ti preoccupare se anche in queste frasi (ispirate a combinazioni di parole molto comuni) non conosci tutte le parole e le regole di grammatica che senti! Nel corso delle nostre 365 lezioni le imparerai tutte! 😊 Ma il solo fatto di "immergerti" nell'inglese, inizia a predisporre il tuo cervello alla nuova lingua, permettendogli di estrarre in automatico le "regole" che poi troverai formalizzate nelle lezioni di approfondimento del corso: in un certo senso le avrai già imparate quasi senza accorgertene!
Nota: "listen" significa "ascoltare"; "listen for" significa "cercare di ascoltare"; anche "hear" significa "ascoltare" ma più "udire", "sentire".
ISTRUZIONI
In queste lezioni di prova ti mostriamo solo alcuni dei 4364 ESEMPI MEMORABILI associati ad ogni parola. Ma ogni volta che senti il bisogno di esercitarti per padroneggiare meglio un dato termine potrai cliccare questo link e ti verranno mostrati tutti gli esempi che contengono occorrenze di quella parola e delle sue variazioni.
➃ live
RANK: "live" è tra le 500 parole più usate in inglese.
Quando "live" viene utilizzato come verbo significa principalmente:
- "vivere";
- o anche "abitare";
- talvolta "esistere", "essere vivo".
Ma "live" può essere anche un avverbio che significa:
- "dal vivo".
Oppure un aggettivo che significa:
- "vivo", "vivente";
- "in diretta".
Attenzione alla differenza di pronuncia però:
- il verbo "to live" si pronucia [liv];
- mentre l'aggettivo e l'avverbio "live" si pronunciano [laiv].
Le diverse pronunce di "live" | |
---|---|
Singular (noun) | live Dylan from UK David from USA |
Plural (noun) | lives Ben from UK Brian from USA |
Infinitive (verb) | to live Alice from UK Carol from USA |
3rd Person (verb) | she lives Claire from UK Faith from USA |
Pasts (verb) | lived Dylan from UK David from USA |
-ing (verb) | living Ben from UK David from USA |
Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "live". Vuoi farli? Sì, facciamoli!
Gandalf: So do all who live to see such times but that is not for them to decide. All you have to decide is what to do with the time that is given to you. Alice from UK Brian from USA
Gandalf: Così vorrebbero tutti quelli che vivono per vedere questi tempi ma questo non devono deciderlo loro. Tutto quello che devi decidere è cosa fare con il tempo che ti è stato dato.
Nota l'utilizzo di "do" come verbo sostitutivo: il verbo "do" detto da Gandalf si riferisce e sostituisce il verbo "wish" detto da Frodo.
Per allenare la comprensione orale guarda questa bella scena tratta da "The Lord of The Rings" ("Il Signore degli Anelli"): https://www.youtube.com/watch?v=pjAAC13al9s
Nota finale: la frase qua sopra è una nostra traduzione, realizzata per farti imparare meglio le parole della versione originale inglese.
Questa che segue è invece la traduzione che viene fatta nella versione italiana del film...
Frodo: Vorrei che l'Anello non fosse mai venuto da me. Vorrei che non fosse accaduto nulla.
Gandalf: Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi, ma non spetta a loro decidere; possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso.
➄ join
RANK: "join" è tra le 1000 parole più usate in inglese.
Il verbo "to join" significa:
- "unirsi a" (esempio: "Why don't you join us?" = "Perché non ti unisci a noi?");
- "unire", "collegare";
- "iscriversi", "diventare socio";
- "partecipare a", "prendere parte a".
Tra le forme combinate troviamo:
- "to join the army" = "arruolarsi nell'esercito", "entrare nell'esercito".
Le diverse forme del verbo "join" | |
---|---|
Base ❓Base form: la forma base del verbo | join Claire from UK Adam from USA |
3rd Person ❓La 3ª Persona Singolare del Presente (3rd Person Singular Present) | joins Alice from UK Adam from USA |
Pasts ❓Simple Past + Past Participle (nei verbi regolari corrispondono) | joined Dylan from UK Adam from USA |
-ing ❓Gerundio o Participio Presente (Gerund or Present Participle)... la famosa forma -ing | joining Dylan from UK Brian from USA |
Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "join". Vuoi farli? Sì, facciamoli!
Tratto dalla famosissima cansone "Imagine" di John Lennon.
Fai questo esercizio: ascolta attentamente la canzone leggendo il testo sotto e allena la comprensione orale.
https://www.youtube.com/watch?v=RwUGSYDKUxU.
Clicca qui per leggere il testo della canzone
- Imagine there's no heaven
It's easy if you try
No hell below us
Above us only sky
Imagine all the people living for today
Imagine there's no countries
It isn't hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion too
Imagine all the people living life in peace, you
You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope some day you'll join us
And the world will be as one
Imagine no possessions
I wonder if you can
No need for greed or hunger
A brotherhood of man
Imagine all the people sharing all the world, you
You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope some day you'll join us
And the world will be as one
"Walk the talk" (letteralmente "camminare il discorso") è un'espressione che significa far seguire a delle parole delle azioni appropriate (ovvero: fare quello che si dice). È la versione ridotta di frasi tipo "If you talk the talk, you have to walk the walk" (che più o meno potremmo tradurre con "se fai questo discorso, devi camminare il sentiero") o "you talk the talk but don't walk the walk" che potremmo tradurre con "predichi bene ma razzoli male".
Ma possiamo tradurre "walk the talk" anche con "passare ai fatti", "più fatti e meno parole", "agire concretamente".
Nota
A volte per mostrare una determinata parola nel suo contesto dobbiamo prendere degli esempi che potrebbero "non piacere". Ricorda sempre che lo scopo è sempre quello di insegnarti l'inglese, non di promuoverti una qualche idea! Nel corso 365*10 hai comunque la possibilità di scegliere se nascondere o meno esempi che potrebbero essere ritenuti offensivi o con contenuti espliciti.
➅ culture
RANK: "culture" è tra le 1000 parole più usate in inglese.
"Culture" significa:
- "cultura"
- o anche "coltura", "allevamento", "coltivazione".
Ecco un paio di forme combinate:
- "culture shock" = "schock culturale";
- "pop culture" = "cultura di massa", "cultura popolare".
Anche se questa sembra una parola facile... ascolta bene la pronuncia e ripeti ad alta voce!
Singolare e plurale di "culture" | |
---|---|
Singular ❓Il singolare del sostantivo «culture» | culture Claire from UK Emily from USA |
Plural ❓Il plurale del sostantivo «culture» | cultures Claire from UK Emily from USA |
CONSIGLIO
Ricorda, come suggerito anche nella descrizione qua sopra, di ripetere ad alta voce le varie forme della parola (nelle sue varianti con gli accenti British e American). Ecco un piccolo segreto: ripetere ad alta voce aiuta a memorizzare e allena anche la comprensione orale!
Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "culture". Vuoi farli? Sì, facciamoli!
NOTA BENE:
Nel nostro corso poniamo sempre una certa enfasi sulle sottili insidie che ci pongono i false friends, i "falsi amici", quelle parole che sembrano significare una cosa in italiano, ma che invece hanno un significato totalmente opposto o, ancora peggio, simile ma non corrispondente! La conoscenza dei principali false friends fa davvero la differenza tra un inglese "scolastico" e uno parlato come si deve!
➆ adjust
RANK: "adjust" è tra le 3000 parole più usate in inglese.
Il verbo "adjust" significa:
- "regolare", "sistemare";
- "modificare";
- "adattare", "aggiustare".
Quando lo incontriamo seguito dalla preposizione "to" potrebbe voler dire:
- "adjust to something" = "adattarsi a qualcosa", "adeguarsi a qualcosa" (esempio: "adjust to the situation" = "adattarsi alla situazione").
Le diverse forme del verbo "adjust" | |
---|---|
Base ❓Base form: la forma base del verbo | adjust Claire from UK David from USA |
3rd Person ❓La 3ª Persona Singolare del Presente (3rd Person Singular Present) | adjusts Claire from UK David from USA |
Pasts ❓Simple Past + Past Participle (nei verbi regolari corrispondono) | adjusted Dylan from UK David from USA |
-ing ❓Gerundio o Participio Presente (Gerund or Present Participle)... la famosa forma -ing | adjusting Dylan from UK Faith from USA |
Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "adjust". Vuoi farli? Sì, facciamoli!
NOTA BENE:
A volte le parole sono facili e le descrizioni sono brevi, come in questo caso. Tuttavia nel corso delle 365 lezioni potresti incontrare delle parole correlate che hanno la stessa radice ma diversa funzione: ad esempio il verbo "to worry" e l'aggettivo (e sostantivo) "worrying". Ripetere parole che derivano da una stessa radice dopo diverse settimane è una forma di "spaced repetition" che aiuta ancora di più ad assimilare la lingua nella maniera più efficace!
➇ worried
RANK: "worried" è tra le 3000 parole più usate in inglese.
L'aggettivo "worried" significa principalmente:
- "preoccupato".
Talvolta può essere tradotto con:
- "spaventato", "inquieto".
Ascolta e ripeti ad alta voce |
---|
worried Claire from UK Brian from USA |
Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "worried". Vuoi farli? Sì, facciamoli!
His wife calls him on his cell phone and in a worried voice says, "Herman, be careful! I just heard on the radio that there is a madman driving the wrong way on Route 280!"
Herman says, "I know, but there isn't just one, there are hundreds!" Claire from UK Adam from USA
Sua moglie lo chiama al cellulare e con voce preoccupata dice "Herman, stai attento! Ho appena sentito alla radio che c'è un pazzo che sta guidando contromano sulla statale 280!"
Herman dice "Lo so, ma non ce n'è solo uno, ce ne sono a centinaia!"
Nota: "senior citizen" significa letteralmente "cittadino anziano". Ma normalmente in italiano non ci riferiamo agli anziani chiamandoli "cittadini anziani" ma semplicemente "anziani".
Harry considered it for a moment. "Wet," he said truthfully.
Ron made a noise that might have indicated jubilation or disgust, it was hard to tell.
"Because she was crying," Harry continued heavily.
"Oh," said Ron, his smile faded slightly. "Are you that bad at kissing?"
"Dunno," said Harry, who hadn't considered this, and immediately felt rather worried. "Maybe I am." Claire from UK Carol from USA
Harry rifletté qualche istante. "Bagnato", rispose in tono sincero.
Ron fece un rumore che poteva indicare gioia o disgusto, era difficile da dire.
"Perché stava piangendo," proseguì Harry, serio.
"Oh," disse Ron, il suo sorriso si affievolì leggermente. "Fai così schifo a baciare?"
"Non so", disse Harry, che non aveva preso in considerazione questa cosa, e immediatamente si sentì piuttosto preoccupato. "Forse sì."
Tratto da "Harry Potter and the Order of the Phoenix".
➈ thief
RANK: "thief" è tra le 4000 parole più usate in inglese.
"Thief" significa:
- "ladro".
Forma il plurale sostituendo la -f finale con -ves (vedi il plurale con -ves).
Tra le forme combinate la più frequente è forse:
- "petty thief": "ladruncolo".
Singolare e plurale di "thief" | |
---|---|
Singular ❓Il singolare del sostantivo «thief» | thief Dylan from UK David from USA |
Plural ❓Il plurale del sostantivo «thief» | thieves Ben from UK Emily from USA |
Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "thief". Vuoi farli? Sì, facciamoli!
➉ flexible
RANK: "flexible" è tra le 4000 parole più usate in inglese.
L'aggettivo "flexible" significa:
- "flessibile", "adattabile".
Nota anche il sostantivo:
- "flexibility" = "flessibilità".
Ascolta e ripeti ad alta voce |
---|
flexible Ben from UK David from USA |
Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "flexible". Vuoi farli? Sì, facciamoli!
He said: "How flexible are you?"
I said: "I can't make Tuesdays." Claire from UK Brian from USA
E lui: "Quanto sei flessibile?"
E io: "Non posso venire i martedì."
NOTA BENE
Eccoci di nuovo nella sezione degli esercizi di consolidamento. Come promesso nella 1ª lezione in questa sezione ripeterai:
- le 10 parole appena studiate nella lezione corrente...
- + le 10 parole studiate nella lezione precedente (ieri, se hai fatto la 1ª lezione ieri)
NOTA BENE
Come accennato, non ripeteremo solo le parole di oggi e di ieri (o della lezione corrente e della precedente), ma anche:
- le parole di 3 lezioni prima (3 giorni fa, se fai una lezione al giorno)...
- le parole di 7 lezioni prima (1 settimana fa, se fai una lezione al giorno)
Seconda la metodologia chiamata "spaced repetition" che ci serve per assimilare le parole nella memoria a lungo termine!
Come in ogni lezione, anche oggi c'è un articolo di approfondimento.
Di solito l'approfondimento è ispirato a una delle 10 parole della lezione: ad esempio nella lezione di oggi hai studiato la parola "his" e quindi l'approfondimento è sugli aggettivi possessivi in inglese.
Ma potrebbe essere anche sui pronomi possessivi in inglese in quanto "his" è sia aggettivo possessivo che pronome possessivo!
Quello che facciamo in questi casi è fare un approfondimento in una lezione e l'altro in una successiva quando affronteremo una parola simile, ad esempio "her" (come hai visto sopra, il pronome e aggettivo possessivo della 3ª persona singolare femminile).
La ripetizione delle singole parole quindi avviene in questo modo diverse volte, in diversi giorni/lezioni e in diversi contesti: così siamo sicuri che imparerai, assimilerei e padroneggierai le parole come si deve! 😊
(in caso di dubbio potrai comunque consultare le lezioni di approfondimento e le lezioni passate ogni volta che vorrai)
ISTRUZIONI
Se nella 1ª lezione di prova hai sbagliato qualche esercizio di consolidamento come questi qua sopra... dovresti ritrovarteli qui sotto*... 😊
* Finché non sarai un utente registrato, potrebbe funzionare solo con lo stesso dispositivo (pc, tablet, mobile) e con lo stesso browser (Chrome, Opera, Firefox, etc)