3rd Lesson

Third lesson !

La parola principale di oggi – la 3ª parola più usata in inglese – è molto semplice: è la congiunzione “and!

Nella lezione di approfondimento di oggi troverai alcune costruzioni tipiche della lingua inglese come go and” e “come and.

Ma oggi invece – più importante! – negli esempi che seguiranno incontrerai diversi verbi irregolari!

In inglese la maggior parte dei verbi sono regolari, il che significa che formano il participio passato nella stessa maniera in cui formano il simple past (se i nomi dei tempi verbali ti confondono dai un occhio alla tabella che trovi alla pagina Tempi dei Verbi inglesi).

Quindi, nella maggior parte dei casi, per formare past participle e simple past dei verbi regolari…

  • si aggiunge -ed alla fine del verbo, ad esempio “kill“, “killed” ( “I kill her” = “la uccido”; “I killed her” = “l’ho uccisa”);
  • altre volte si aggiunge solo una -d (perché il verbo finisce con -e, ad esempio “I live“, “I lived“),
  • altre volte ancora ci si comporterà in maniera leggermente diversa (se vuoi leggi già Come si forma il Simple Past altrimenti… sarà la lezione di approfondimento di uno dei prossimi giorni).

Ma in inglese abbiamo anche molti verbi irregolari (in questo corso ne incontrerai massimo uno al giorno tra le 10 parole da imparare, ma abbiamo una nutrita sezione dedicata solo ai verbi irregolari sul sito).

Purtroppo non c’è una regola per i verbi irregolari: i verbi irregolari tocca impararli!
Ma non ti preoccupare: avremo modo di ripeterli diverse volte nel corso di quest’anno! 😉

Ecco le dieci parole da imparare oggi

➀ and

RANK: "and" è la 3ª parola più usata in inglese.

"And" è la congiunzione inglese che corrisponde alla nostra congiunzione:

  • "e".

Ma è interessante ricordare alcune costruzioni con la congiunzione "and" che non tradurremo con "e" ma con "a", ad esempio "come and play" ("venire a giocare"), "go and ask" ("andare a chiedere"), etc...

Studia l'approfondimento sulla congiunzione "and" oggi.

Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "and". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


Come out and play! Claire from UK Adam from USA
Venite fuori a giocare!

Dal film "The Warriors" (in italiano "I Guerrieri della notte") del 1979.
La frase nel doppiaggio in italiano viene tradotta liberamente con "Giochiamo a fare la guerra?"
Vedi la scena in inglese: https://www.youtube.com/watch?v=NwwY9y6O3hw

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «out», «come» e «play».
All for one and one for all. Ben from UK Brian from USA
Tutti per uno e uno per tutti.

Il famoso motto dei Tre Moschettieri di Alexandre Dumas.

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «for» e «all».
Io e te.

Un gran numero di film e canzoni sono stati intitolati "You and Me" (vedi questa pagina di Wikipedia).
Nota come in italiano diciamo "Io e te" mentre in inglese si dice "you and me" ("tu e me") o "you and I".

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «you» e «me».
You and I are not customers of Facebook or Google; we are the product being sold. Alice from UK Faith from USA
Io e te non siamo clienti di Facebook o Google; siamo il prodotto che viene venduto.

Quando si dice "you and me" e quando "you and I"?
Anche se nel linguaggio parlato e informale viene più usato "you and me" e anche se gli stessi native speakers fanno spesso confusione e si correggono anche quando non dovrebbero correggersi (fenomeno descritto come "hypercorrection")... tecnicamente bisognerebbe usare "you and I" quando questi pronomi sono il soggetto della frase, come ad esempio nella frase qui sopra (tratta da questo articolo).
Mentre ad esempio in una frase come "a man like you and me" ("un uomo come me e te") è corretto usare "you and me".
Oppure in questa frase "marry me or I'll kill you and me" ("sposami o ucciderò te e me") dove "you and me" non sono il soggetto ma il complemento oggetto.

Ma queste sono cose per studenti advanced... tu ricorda solo una cosa: non si fa come in italiano che si mette prima "io" e poi "tu"; si fa l'incontrario: "you and me"... oppure "you and I".

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «I», «sell», «product» e «customer».

➁ system

RANK: "system" è tra le 500 parole più usate in inglese.

"System" significa semplicemente:

  • "sistema".

Altre traduzioni addizionali comprendono:

  • "metodo", "apparato", "impianto".

Vediamo un po' di forme combinate:

  • "alarm system" = "sistema d'allarme";
  • "buddy system" = "lavoro in coppia";
  • "central nervous system" = "sistema nervoso centrale";
  • "healthcare system" = "sistema sanitario";
  • "European Monetary System" = "Sistema monetario europeo";
  • "Global Positioning System" = "Sistema di posizionamento globale", "GPS";
  • "immune system" = "sistema immunitario";
  • "solar system" = "sistema solare";
  • "system failure" = "errore di sistema";
  • "tax system" = "sistema fiscale".

Notevole infine l'espressione:

  • "buck the system" = "fregare il sistema", "andare controcorrente", "essere contro il sistema", "combattere il sistema".

Singolare e plurale di "system"
Singular Il singolare del sostantivo «system»system Ben from UK David from USA
Plural Il plurale del sostantivo «system»systems Dylan from UK Adam from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "system". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


If we are to create tomorrow's jobs, we can't remain frozen in time in yesterday's tax system. Dylan from UK David from USA
Se dobbiamo creare i posti di lavoro di domani, non possiamo rimanere congelati nel tempo nel sistema fiscale di ieri.
Bob Taft

Nota l'espressione "be to do something" ("we are to create..."): significa "dover fare qualcosa".

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «job», «tax» e «frozen».
The planet Saturn has 62 moons. One of its moons named Titan is the only one in our solar system known to have an atmosphere. Dylan from UK Carol from USA
Il pianeta Saturno ha 62 lune. Una delle sue lune di nome Titano è l'unica nel nostro sistema solare nota per avere un'atmosfera.
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «moon», «planet», «atmosphere», «solar» e «known».
I don't like ass kissers, flag wavers or team players. I like people who buck the system.
Individualists.
I often warn people: "Somewhere along the way, someone is going to tell you,'There is no "I" in team.'
What you should tell them is: 'Maybe not. But there is an "I" in independence, Individuality and Integrity.'
Claire from UK Brian from USA
Non mi piacciono i leccaculo, gli sbandieratori o i compagni di squadra. Mi piacciono le persone che sono contro il sistema. Individualisti.
Spesso metto in guardia le persone: "A un certo punto qualcuno ti dirà 'Non c'è nessun "io" in squadra'. Quello che dovresti dire è: "Forse no, ma c'è un io in Indipendenza, Individualità e Integrità."
George Carlin

Una citazione ricca di espressioni idiomatiche. Vediamone alcune:

  • "somewhere along the way" letteralmente significa "da qualche parte lungo la strada"... ma lo possiamo tradurre semplicemente con "a un certo punto";
  • "there is no I in team", letteralmente "non c'è nessun io in squadra", è un'espressione molto diffusa che invita a non agire individualmente ma a fare lavoro di squadra (quando si è in una squadra, appunto); l'espressione gioca sulla lettera "I" (che è anche il pronome personale "io") che non è presente nella parola "team".
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «player», «warn», «somewhere» e «flag».

➂ wake

RANK: "wake" è tra le 1000 parole più usate in inglese.

"To wake" significa:

  • "svegliarsi";
  • "svegliare" (esempio: "to wake somebody" = "svegliare qualcuno").

È un verbo irregolare - wake, woke, woken - e viene spesso usato con la preposizione "up" per formare il phrasal verb "wake up" (che significa anch'esso "svegliare", "svegliarsi").

"Wake" può essere anche un sostantivo che significa:

  •  "veglia funebre".

Nota infine questo modo di dire:

  • "Wake up and smell the coffee" = "Svegliati", "Guarda in faccia la realtà".

Singolare e plurale di "wake"
Singular Il singolare del sostantivo «wake»wake Alice from UK Brian from USA
Plural Il plurale del sostantivo «wake»wakes Dylan from UK Carol from USA
Le diverse forme del verbo irregolare "wake"
Base Base form: la forma base del verbo wake Alice from UK Brian from USA
3rd Person La 3ª Persona Singolare del Presente
(3rd Person Singular Present)
wakes Dylan from UK Carol from USA
Simple Past woke Dylan from UK Adam from USA
Past Participle Participio Passato (Past Participle) woken Claire from UK Faith from USA
-ing Gerundio o Participio Presente
(Gerund or Present Participle)...
la famosa forma -ing
waking Alice from UK Emily from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "wake". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


This is your last chance. After this, there is no turning back. You take the blue pill - the story ends, you wake up in your bed and believe whatever you want to believe. You take the red pill - you stay in Wonderland and I show you how deep the rabbit-hole goes. Ben from UK Adam from USA
Questa è la tua ultima possibilità. Dopo questa non si torna più indietro. Prendi la pillola blu - la storia finisce, ti svegli nel tuo letto e credi a quello che vuoi credere. Prendi la pillola rossa - resti nel paese delle Meraviglie e ti mostro quanto arriva in profondità la tana del Bianconiglio.

Tratto da "The Matrix" del 1999.
La versione doppiata in italiano traduce questa frase così: "È la tua ultima occasione, se rinunci non ne avrai altre. Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant'è profonda la tana del Bianconiglio."
Allena la comprensione orale guardando la scena: https://youtu.be/RhlXqYiTz2Q.

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «show», «believe», «red», «blue», «hole», «rabbit», «pill» e «turn back».
I slept and dreamt that life was beauty; I woke and found that life was duty. Claire from UK Adam from USA
Ho dormito e sognato che la vita fosse bellezza; mi sono svegliato e ho scoperto che la vita era dovere.
Lord Byron

Nota come tutti i verbi di questo aforisma siano verbi irregolari: sleep, dream, wake, find e naturalmente anche il verbo essere.

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «find», «sleep», «dream» e «duty».
Woke up this morning with a terrific urge to lie in bed all day and read. Ben from UK Brian from USA
Mi sono svegliato stamattina con una grandissima urgenza di rimanere sdraiato a letto tutto il giorno a leggere.
Raymond Carver
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «bed», «lie» e «urge».
Even I don't wake up looking like Cindy Crawford. Dylan from UK Brian from USA
Nemmeno io mi sveglio sembrando Cindy Crawford.
Cindy Crawford
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «even» e «look like».

➃ discuss

RANK: "discuss" è tra le 1000 parole più usate in inglese.

Il verbo "to discuss" significa:

  • "discutere", "parlare di";
  • oppure "riguardare", "trattare" (esempio "We're here to discuss the sale of the property" = "Siamo qui per trattare la vendita della proprietà").

Le diverse forme del verbo "discuss"
Base Base form: la forma base del verbo discuss Claire from UK Faith from USA
3rd Person La 3ª Persona Singolare del Presente
(3rd Person Singular Present)
discusses Alice from UK Brian from USA
Pasts Simple Past + Past Participle
(nei verbi regolari corrispondono)
discussed Ben from UK Emily from USA
-ing Gerundio o Participio Presente
(Gerund or Present Participle)...
la famosa forma -ing
discussing Ben from UK Faith from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "discuss". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


Great minds discuss ideas. Average minds discuss events. Small minds discuss people. Claire from UK Adam from USA
Le grandi menti discutono di idee. Le menti mediocri discutono di eventi. Le menti piccole parlano delle persone.
Henry Thomas Buckle
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai la parola «average».
Professors simply can't discuss a thing. Habit compels them to deliver a lecture. Ben from UK Adam from USA
I professori proprio non riescono a fare una discussione. L'abitudine li costringe a tenere una lezione.
Hal Boyle
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «simply», «professor», «deliver» e «lecture».

➄ leaf

RANK: "leaf" è tra le 1500 parole più usate in inglese.

"Leaf" significa...

  • "foglia" (ad esempio di un albero, esempio: "fig leaf" = "foglia di fico");
  • oppure "foglio" ,"pagina".

Attenzione al plurale: si scrive "leaves", esattamente come la 3ª persona singolare del verbo "leave" (verbo irregolare che significa "partire", "andarsene", "lasciare"... vedi "leave, left, left").

Singolare e plurale di "leaf"
Singular Il singolare del sostantivo «leaf»leaf Dylan from UK Adam from USA
Plural Il plurale del sostantivo «leaf»leaves Ben from UK Adam from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "leaf". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


A good friend is like a four-leaf clover; hard to find and lucky to have. Dylan from UK Emily from USA
Un buon amico è come un quadrifoglio: difficile da trovare e una fortuna da avere.

Proverbio irlandese.

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «find», «four» e «lucky».
If you don't know history, then you don't know anything. You are a leaf that doesn't know it is part of a tree. Ben from UK David from USA
Se non conosci la storia allora non sai nulla. Sei una foglia che non sa di essere parte di un albero.
Michael Crichton
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «part», «tree» e «history».
Autumn is the hardest season. The leaves are all falling, and they're falling like they're falling in love with the ground. Claire from UK Emily from USA
L'autunno è la stagione più difficile. Le foglie cadono tutte e cadono proprio come se si fossero innamorate della terra.
Andrea Gibson

Nota come in questo aforisma si usi sia il verbo "fall" nel suo significato originale, sia l'espressione "fall in love" che in italiano traduciamo con "innamorarsi".
Neanche a farlo apposta "fall" significa anche "autunno" in Inglese Americano (va bene dire anche "autumn" in inglese americano, si può usare sia "fall" che "autumn").

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «season», «autumn» e «fall in love».
Count your garden by the flowers,
never by the leaves that fall;
Count your days by golden hours
don’t remember clouds at all!
Count the night by stars, not shadows
Count your life with smiles — not tears
And with joy on today’s birthday,
count your age by friends — not years!
Claire from UK Carol from USA
Considera il tuo giardino dai fiori,
mai dalle foglie che cadono;
Considera le tue giornate dalle albe e dai tramonti
non ricordare affatto le nuvole!
Considera la notte dalle stelle, non dalle ombre
Considera la tua vita dai sorrisi, non dalle lacrime
E con gioia per il compleanno di oggi,
conta la tua età sulla base degli amici, non degli anni!

Printed in a birthday card in 1927.
Poesia stampata in un biglietto di auguri di compleanno nel 1927.

Nota il verbo "count" che per i primi versi traduciamo con "considera" e solo nell'ultimo verso traduciamo con "conta".

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «count», «birthday» e «golden».

➅ sink

RANK: "sink" è tra le 1500 parole più usate in inglese.

Il verbo irregolare "sink" significa principalmente:

  • "affondare", "andare a fondo", "colare a picco".

Questa la sua coniugazione irregolare: sink, sank, sunk.

Come sostantivo invece "sink" significa:

  • "lavandino", "lavabo".

Singolare e plurale di "sink"
Singular Il singolare del sostantivo «sink»sink Claire from UK Carol from USA
Plural Il plurale del sostantivo «sink»sinks Ben from UK Adam from USA
Le diverse forme del verbo irregolare "sink"
Base Base form: la forma base del verbo sink Claire from UK Carol from USA
3rd Person La 3ª Persona Singolare del Presente
(3rd Person Singular Present)
sinks Ben from UK Adam from USA
Simple Past sank Alice from UK David from USA
Past Participle Participio Passato (Past Participle) sunk Dylan from UK Faith from USA
-ing Gerundio o Participio Presente
(Gerund or Present Participle)...
la famosa forma -ing
sinking Ben from UK Emily from USA
Era OK questa spiegazione?

The flower bloomed and faded. The sun rose and sank. The lover loved and went. And what the poets said in rhyme, the young translated into practice. Claire from UK Emily from USA
Il fiore sbocciò e appassì. Il sole si alzò e affondò. L'amante amò e se ne andò. E ciò che i poeti dissero in rima, il giovane tradusse in pratica.
Virginia Woolf
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «practice», «translate» e «fade».
Love is like a brick. You can build a house, or you can sink a dead body. Claire from UK David from USA
L'amore è come un mattone. Puoi costruirci una casa o far affondare un cadavere.
Lady Gaga
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «build» e «brick».
Beware of little expenses. A small leak will sink a great ship. Dylan from UK Faith from USA
Attenzione alle piccole spese. Una piccola perdita affonderà una grande nave.
Benjamin Franklin
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «leak», «expense» e «beware».
The whole world sank in the flood caused by my one tear. Alice from UK David from USA
Il mondo intero affondò nell'alluvione causata dalla mia unica lacrima.
Hazrat Inayat Khan
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai la parola «flood».

➆ aggressive

RANK: "aggressive" è tra le 3000 parole più usate in inglese.

Si traduce con:

  • "aggressivo", "violento";
  • o anche "energico", "deciso".

Ascolta e ripeti ad alta voce
aggressive Alice from UK Faith from USA
Era OK questa spiegazione?

Boxing brings out my aggressive instinct, not necessarily a killer instinct. Ben from UK Carol from USA
La boxe fa uscire il mio istinto aggressivo, non necessariamente un istinto omicida.
Sugar Ray Leonard
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «bring», «necessarily» e «killer».
The most obvious drawback of social media is that they are aggressive distractions. Alice from UK Carol from USA
Il più ovvio lato negativo dei social media è che sono distrazioni aggressive.
Bill Keller
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «social», «media» e «obvious».

➇ friendship

RANK: "friendship" è tra le 3000 parole più usate in inglese.

Così come "friend" significa "amico", "friendship" significa:

  • "amicizia".

Singolare e plurale di "friendship"
Singular Il singolare del sostantivo «friendship»friendship Alice from UK Brian from USA
Plural Il plurale del sostantivo «friendship»friendships Ben from UK Faith from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "friendship". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship. Alice from UK David from USA
Louis, credo che questo sia l'inizio di una bella amicizia.

Frase finale del film Casablanca del 1942. Guarda la scena: https://www.youtube.com/watch?v=JMOBxjIvLBE.

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «this», «beautiful» e «beginning».
Friendship is the hardest thing in the world to explain. It's not something you learn in school. But if you haven't learned the meaning of friendship, you really haven't learned anything. Alice from UK Faith from USA
L'amicizia è la cosa al mondo più difficile da spiegare. Non è qualcosa che impari a scuola. Ma se non hai imparato il significato dell'amicizia non hai imparato davvero niente.
Muhammad Ali
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «hard», «learn», «explain» e «meaning».
Love is blind; friendship tries not to notice. Alice from UK Carol from USA
L'amore è cieco; l'amicizia cerca di non accorgersene.
Otto von Bismarck
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «notice» e «blind».
A friendship that can end never really began. Ben from UK Faith from USA
Un'amicizia che può finire non è mai iniziata veramente.
Publilius Syrus
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «really» e «begin».

➈ romantic

RANK: "romantic" è tra le 3000 parole più usate in inglese.

Usato come aggettivo, "romantic" significa:

  • "romantico", "amoroso", "sentimentale" (esempio: "Michael and Jan were engaged in a romantic affair" = "Michael e Jan erano coinvolti in una relazione romantica");
  • "romantico" nel senso di relativo al movimento romantico (esempio: "Goya was one of the most important romantic painters in Spain" = "Goya fu uno dei più importanti pittori del Romanticismo in Spagna").

Come sostantivo, "romantic" significa:

  • "romantico", "idealista", "sognatore";
  • con la maiuscola denota un "seguace o sostenitore del Romanticismo", "artista del periodo romantico".

Nota queste forme combinate:

  • "hopeless romantic" = "inguaribile romantico";
  • "romantic comedy" = "commedia romantica".

Singolare e plurale di "romantic"
Singular Il singolare del sostantivo «romantic»romantic Alice from UK David from USA
Plural Il plurale del sostantivo «romantic»romantics Dylan from UK David from USA
Era OK questa spiegazione?

I enjoy taking long romantic walks, to the fridge. Ben from UK Adam from USA
Mi piace farmi delle lunghe romantiche passeggiate verso il frigorifero.
Anonymous
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «enjoy» e «fridge».
Remember, beneath every cynic there lies a romantic, and probably an injured one. Alice from UK Carol from USA
Ricorda, sotto ogni cinico c'è un romantico, e probabilmente uno ferito.
Glenn Beck
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «beneath» e «injured».
Love is not a habit, a commitment, or a debt. It isn't what romantic songs tell us it is - love simply is. Claire from UK Emily from USA
L'amore non è un'abitudine, un impegno o un obbligo. Non è quello che le canzoni romantiche ci dicono che sia - l'amore semplicemente è.
Paulo Coelho
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «simply», «debt» e «commitment».
I'm from L.A., so I'm used to seeing people in sunglasses and flip-flops. There's something so romantic about a man in a scarf and a knitted hat. Ben from UK Carol from USA
Vengo da Los Angeles, quindi sono abituata a vedere persone in ciabatte e occhiali da sole. C'è qualcosa di così romantico in un uomo con una sciarpa e un cappello fatta a maglia.
Meghan Markle
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «hat», «knitted» e «be used to».

➉ idiot

"Idiot" vuol dire:

  • "idiota";
  • o anche "scemo", "cretino", "stupido", "imbecille", etc...

Nota anche l'espressione:

  • "complete idiot" = "perfetto imbecille", "perfetto idiota".

Singolare e plurale di "idiot"
Singular Il singolare del sostantivo «idiot»idiot Ben from UK Faith from USA
Plural Il plurale del sostantivo «idiot»idiots Dylan from UK Emily from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "idiot". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


Do not argue with an idiot. He will drag you down to his level and beat you with experience. Ben from UK Carol from USA
Non discutere con un idiota. Ti trascinerà giù al suo livello e ti batterà con l'esperienza.
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «level», «argue», «beat» e «drag».
Reader, suppose you were an idiot. And suppose you were a member of Congress. But I repeat myself. Claire from UK Brian from USA
Lettore, immagina di essere un idiota. E immagina di essere un membro del Congresso. Ma mi sto ripetendo.
Mark Twain
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «member», «suppose», «congress» e «reader».
As usual, there is a great woman behind every idiot. Claire from UK David from USA
Come al solito, c'è una grande donna dietro ogni idiota.
John Lennon
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «behind» e «usual».
Out, out brief candle, life is but a walking shadow... a tale told by an idiot, full of sound and fury, signifying nothing. Claire from UK Emily from USA
Spegniti, spegniti breve candela, la vita non è che un’ombra che cammina... un racconto narrato da un idiota, pieno di strepito e di furore, che non significa nulla.
William Shakespeare
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «fury», «tale», «walking» e «candle».

Anche oggi facciamo gli esercizi con le parole di oggi e di ieri (da domani aggiungeremo anche le parole della lezione di 3 giorni prima). Come al solito occhio a plurali, declinazioni e frasette che hai già incontrato durante le lezioni...

Ti è piaciuta questa lezione?

Dacci un voto...

VOTA! 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (48 voti, media: 4,65 su 5)
Loading...

Ma soprattutto dicci la tua qui sotto nei commenti...