2nd Lesson

Eccoci alla seconda lezione !

Oggi affronteremo altre 10 parole!

Hai fatto l’approfondimento di ieri? Quello sull’articolo determinativo “the?

L’approfondimento di oggi è molto importante: si tratta infatti del verbo essere in inglese!

Per un ripasso dacci una letta veloce (richiederà poco più di 5 minuti)…
Se invece sei uno studente beginner allora studia bene l’approfondimento e fai gli esercizi linkati (non ti preoccupare: sono pochi i giorni in cui bisognerà affrontare lezioni di tale portata!)

Se invece non hai tempo di approfondire ecco un ripasso rapidissimo:

  • be” » verbo all’infinito (“essere”) oppure all’imperativo (esempio “be yourself” = “Sii te stesso”);
  • am” » 1ª persona singolare del tempo presente (esempio “I am” = “io sono”);
  • is” » 3ª persona singolare del tempo presente (esempio “she is” = “lei è”);
  • are” » tutte le altre persone del tempo presente (esempio “you are” = “tu sei”; “we are” = “noi siamo”; “they are” = “loro sono”);
  • was” » 1ª e 3ª persona del passato (esempio: “I was” = “io ero”; “he was” = “lui era”);
  • were” » tutte le altre persone del passato (esempio “you were” = “tu eri”; “we were” = “noi eravamo”; “they were” = “loro erano”);
  • been” » participio passato, viene coinvolto nel formare altri tempi verbali (esempio: “I have been” = “sono stato”).
  • being” » la famosa forma -ing (ne riparleremo, ne riparleremo…) che letteralmente traduciamo con il gerundio (“essendo”) ma che viene utilizzata anche in diverse costruzioni rette da determinate verbi (esempio: “I love being with you” = “adoro stare con te”).

Non sarà sufficiente a permetterti di padroneggiare il verbo essere in inglese ma ti aiuterà a capire eventuali frasi che seguiranno.

Non ti preoccupare: avremo modo di ripetere e assimilare più volte il verbo essere nei prossimi 363 giorni! 😉


Guarda anche quest’altro video in cui
Cristina ti svela
l’approccio giusto per
imparare l’inglese come si deve…
😊

Ecco le dieci parole da imparare oggi

➀ be

RANK: "be" è il 2° lemma più usato della lingua inglese.

"Be" è il secondo lemma più usato in inglese. Si tratta del:

  •  verbo essere in inglese!

Ricordi la differenza tra lemma e parola? Rileggi in caso questo articolo!

Oggi studia bene la lezione sul verbo essere in inglese.

Le diverse forme del verbo ausiliare "be"
Base form or imperative Forma base o imperativobe Ben from UK Carol from USA
"I" Present Simple 1ª persona singolare del tempo presenteam Ben from UK Emily from USA
"he", "she", "it" Present Simple 3ª persona singolare del tempo presenteis Ben from UK Carol from USA
"you", "we", "they" Present Simple Tutte le altre persone del tempo presenteare Alice from UK David from USA
"I", "he", "she", "it" Past Simple 1ª e 3ª persona del passato del verbo "to be"was Claire from UK Emily from USA
"you", "we", "they" Past Simple Tutte le altre persone del passato del verbo "to be"were Ben from UK Brian from USA
Past Participle Il participio passato del verbo "to be"been Dylan from UK Brian from USA
-ing form Gerundio, participio presente o forma -ing del verbo "to be"being Claire from UK David from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "be". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


We are all ordinary. We are all boring. We are all spectacular. We are all shy. We are all bold. We are all heroes. We are all helpless. It just depends on the day. Claire from UK Emily from USA
Siamo tutti ordinari. Siamo tutti noiosi. Siamo tutti spettacolari. Siamo tutti timidi. Siamo tutti audaci. Siamo tutti eroi. Siamo tutti indifesi. Dipende semplicemente dal giorno.
Brad Meltzer
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «we», «all», «depend», «ordinary», «bold» e «shy».
This Is Who I Am. Ben from UK Faith from USA
Questa è quella che sono.

Canzone del 2009 di Vanessa Amorosi dall'album Hazardous.

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai la parola «I».
Be yourself; everyone else is already taken. Dylan from UK Carol from USA
Sii te stesso; tutti gli altri sono già stati presi.
Oscar Wilde
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «take», «already», «everyone» e «yourself».
All that is gold does not glitter,
Not all those who wander are lost;
The old that is strong does not wither,
Deep roots are not reached by the frost.
From the ashes a fire shall be woken,
A light from the shadows shall spring;
Renewed shall be blade that was broken,
The crownless again shall be king.
Dylan from UK Faith from USA
Non tutto quel che è oro brilla,
Non tutti quelli che vagano si sono persi;
Il vecchio che è forte non appassisce,
Le radici profonde non sono raggiunte dal gelo.
Dalle ceneri si risveglierà un fuoco,
Una luce salterà fuori dalle ombre;
Nuova sarà la lama che era rotta,
E il senza corona di nuovo sarà re.
J. R. R. Tolkien

Tratto da "The Lord of the Rings". La traduzione ufficiale è questa:
« Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,
Le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «gold», «shall», «spring», «king», «root» e «blade».

➁ pick

RANK: "pick" è tra le 500 parole più usate in inglese.

"Pick" è principalmente un verbo che significa:

  • "cogliere", "raccogliere";
  • "scegliere", "fare una scelta", "prendere" (sempre nel senso di "scegliere"; esempio: "I pick this one" = "Prendo questo").

Ma "pick" può essere anche un sostantivo che significa principalmente:

  • "scelta" (esempio: "Take your pick: the dog or me" = "Fai la tua scelta: il cane o me").

Tra i phrasal verbs da segnalare senz'altro "pick up" (lo approfondiremo anche in seguito) che indica il "sollevare un oggetto con le mani" e significa:

  • "raccogliere", "tirare su"
  • ma anche "andare a prendere", "riprendersi", "tirarsi su", "risollevarsi".

Singolare e plurale di "pick"
Singular Il singolare del sostantivo «pick»pick Alice from UK Emily from USA
Plural Il plurale del sostantivo «pick»picks Dylan from UK Adam from USA
Le diverse forme del verbo "pick"
Base Base form: la forma base del verbo pick Alice from UK Emily from USA
3rd Person La 3ª Persona Singolare del Presente
(3rd Person Singular Present)
picks Dylan from UK Adam from USA
Pasts Simple Past + Past Participle
(nei verbi regolari corrispondono)
picked Dylan from UK Adam from USA
-ing Gerundio o Participio Presente
(Gerund or Present Participle)...
la famosa forma -ing
picking Dylan from UK Carol from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "pick". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


If you pick up a starving dog and make him prosperous he will not bite you. This is the principal difference between a dog and man. Alice from UK David from USA
Se raccogli un cane affamato e lo fai stare bene non ti morderà. Questa è la principale differenza tra un cane e un uomo.
Mark Twain
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «dog», «difference», «principal» e «starve».
If you must choose between two evils, pick the one you’ve never tried before. Claire from UK Carol from USA
Se devi scegliere tra due mali, scegli quello che non hai mai provato prima.
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «try», «choose» e «evil».
It's good to let God pick a man for you. We don't do so well when we pick them ourselves. They end up lipsticks in a drawer, all those wrong colors you thought looked so good in the package. Alice from UK Faith from USA
È una buona cosa lasciare che Dio scelga un uomo per te. Non lo facciamo molto bene quando li scegliamo noi stesse. Finiscono come i rossetti in un cassetto, tutti quei colori sbagliati che pensavi fossero così belli nel pacchetto.
Deb Caletti
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «package», «lipstick» e «drawer».

➂ wild

RANK: "wild" è tra le 1000 parole più usate in inglese.

"Wild" viene usato generalmente come aggettivo e significa:

  • "selvaggio", "selvatico";
  • o anche "sfrenato".

Usato come sostantivo, "the wild" indica:

Tra le varie espressioni e forme combinate troviamo:

  • "to go wild" = "scatenarsi", "impazzire (dalla gioia)";
  • "wild animal" = "animale selvatico";
  • "wild child" (in inglese britannico) = "ragazzo ribelle";
  • "wildest dreams" = "sogni più sfrenati/selvaggi/ambiziosi".

Le forme comparativa e superlativa dell'aggettivo "wild"
Adjective L'aggettivo wild Dylan from UK Faith from USA
Comparative L'aggettivo comparativo wilder Claire from UK Carol from USA
Superlative L'aggettivo superlativo wildest Alice from UK Brian from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "wild". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life? Claire from UK Dylan from UK David from USA David from USA
Dimmi, cos'è che hai intenzione di fare con la tua unica selvaggia e preziosa vita?
Mary Oliver
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai la parola «plan».
To see a World in a Grain of Sand
And a Heaven in a Wild Flower,
Hold Infinity in the palm of your hand,
And Eternity in an hour.
Ben from UK Brian from USA
Vedere un mondo in un granello di sabbia
E un paradiso in un fiore selvatico,
Tenere l'infinito nel palmo della mano,
E l'eternitá in un'ora.
William Blake

La prima quartina della famosa poesia "Auguries of Innocence" ("Auspici di Innocenza") dello scrittore William Blake.

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «a», «hour», «sand», «grain» e «palm».
Nato per essere selvaggio.

Nota canzone degli Steppenwolf del 1968, colonna sonora del film "Easy Rider" del 1969. Vedi qua: https://www.youtube.com/watch?v=egMWlD3fLJ8.


➃ particular

RANK: "particular" è tra le 1000 parole più usate in inglese.

L'aggettivo "particular" potrebbe essere un falso amico. Non confonderlo con il significato italiano di "strano", "desueto", "non comune".

  • significa "particolare" con l'accezione di "specifico", "preciso";
  • se riferito a una persona, significa "preciso", "pignolo", "meticoloso", "esigente".

Per dire "particolare" (come aggettivo) o "specifico" possiamo usare anche "peculiar", "unusual", "unconventional".

Tra le forme combinate:

  • "in particular" = "in particolare";
  • "in this particular case" = "in questo caso particolare";
  • "particular attention" = "particolare attenzione".

Ascolta e ripeti ad alta voce
particular Alice from UK David from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "particular". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


If women were particular about men's characters, they would never get married at all. Claire from UK Emily from USA
Se le donne fossero schizzinose riguardo il carattere degli uomini non si sposerebbero mai.
George Bernard Shaw
I like being organized and super particular. Dylan from UK Brian from USA
Mi piace essere organizzato e molto meticoloso.
Rob Zombie
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «organize» e «organized».
"I love mankind", he said, "but I find to my amazement that the more I love mankind as a whole, the less I love man in particular". Alice from UK Emily from USA
"Amo l'umanità", disse, "ma trovo con mio stupore che più amo l'umanità nel suo insieme, meno amo l'uomo in particolare".
Fyodor Dostoyevsky
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «less» e «the more».
How could I be sleeping with this particular man.... Surely only true love could justify my lack of taste. Ben from UK Adam from USA
Come potevo andare a letto con quest'uomo? Di sicuro solo il vero amore poteva giustificare la mia mancanza di gusto.
Margaret Atwood
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «sleep», «taste», «surely» e «justify».

➄ coffee

RANK: "coffee" è tra le 1500 parole più usate in inglese.

"Coffee" significa:

  • "caffè".

Nessuna difficoltà (se non forse nello spelling, nella grafia). Vediamo invece un po' di forme combinate:

  • "coffee maker" = "caffettiera", "macchinetta del caffè";
  • "black coffee" = "caffè nero", "caffè liscio" (senza latte), "caffè normale";
  • "coffee break" = "pausa caffè";
  • "coffee shop" = "bar", "caffè" inteso come "caffetteria".

Singolare e plurale di "coffee"
Singular Il singolare del sostantivo «coffee»coffee Claire from UK Adam from USA
Plural Il plurale del sostantivo «coffee»coffees Claire from UK Brian from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "coffee". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


If this is coffee, please bring me some tea; but if this is tea, please bring me some coffee. Ben from UK Brian from USA
Se questo è caffè, per favore portami del tè; ma se questo è tè, per favore portami del caffè.
Abraham Lincoln
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «please» e «tea».
Do Lipton employees take coffee breaks? Claire from UK David from USA
Ma i dipendenti di Lipton... fanno la pausa caffè?
Steven Wright
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai la parola «employee».
Drink coffee! Do stupid things faster with more energy! Claire from UK David from USA
Bevi caffè! Fa' cose stupide più velocemente e con più energia!
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai la parola «energy».
Should I kill myself, or have a cup of coffee? Ben from UK David from USA
Mi ammazzo o mi prendo un caffè?
Albert Camus
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «should» e «cup».

➅ advantage

RANK: "advantage" è tra le 1500 parole più usate in inglese.

"Advantage" significa:

  • "vantaggio";
  • ma anche "beneficio".

Da notare l'espressione "take advantage" o "take advantage of" che significa:

  • "sfruttare", "approfittare", "approfittarsi di".

Singolare e plurale di "advantage"
Singular Il singolare del sostantivo «advantage»advantage Claire from UK Emily from USA
Plural Il plurale del sostantivo «advantage»advantages Claire from UK Adam from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "advantage". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


You can't always be nice. That's how people take advantage of you. Sometimes you have to set boundaries. Claire from UK Brian from USA
Non puoi essere sempre carino. È così che le persone si approfittano di te. A volte devi mettere dei limiti.

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai la parola «boundary».
Being underestimated is one of the biggest competitive advantages you can have. Embrace it. Ben from UK Carol from USA
Essere sottovalutati è uno dei più grandi vantaggi competitivi che puoi avere. Sfruttalo.
Anonymous

"Embrace" come verbo significa "abbracciare", "accogliere"... ma anche "cogliere", "sfruttare" un'opportunità.

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «big», «competitive» e «embrace».
One of the advantages of being disorganized is that one is always having surprising discoveries. Dylan from UK Adam from USA
Uno dei benefici dell'essere disorganizzato è che si fanno sempre scoperte sorprendenti.
A.A. Milne
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «organize», «discovery» e «surprising».

➆ occupy

RANK: "occupy" è tra le 2000 parole più usate in inglese.

Il verbo "occupy" ha diversi significati:

  • "occupare", nel senso di "abitare";
  • "impiegare", "impegnare" riferito a tempo;
  • "tenere occupato";
  • "invadere".

Le diverse forme del verbo "occupy"
Base Base form: la forma base del verbo occupy Alice from UK Emily from USA
3rd Person La 3ª Persona Singolare del Presente
(3rd Person Singular Present)
occupies Alice from UK Faith from USA
Pasts Simple Past + Past Participle
(nei verbi regolari corrispondono)
occupied Ben from UK Brian from USA
-ing Gerundio o Participio Presente
(Gerund or Present Participle)...
la famosa forma -ing
occupying Alice from UK David from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "occupy". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


My formula for life is very simple: in the morning, wake up; at night, go to sleep. In between I try and occupy myself as best I can. Ben from UK Brian from USA
La mia formula per la vita è molto semplice: al mattino, svegliati; di notte, vai a dormire. In mezzo cerco di tenermi occupato come meglio posso.
Cary Grant
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai la parola «formula».
Just because you occupy a land, doesn't mean that you occupy the hearts of those that you have subdued. Claire from UK Carol from USA
Solo perché avete invaso una terra, non significa che siete entrati nel cuore di coloro che avete sottomesso.
Anthony T. Hincks

Nota come in questa frase la parola "occupy" viene usata in due delle sue diverse sfumature.

If you really want to succeed in what you do, obey this rule:
Wake up very early, go to bed late...
Occupy your time usefully!
Ben from UK Brian from USA
Se vuoi davvero avere successo in quello che fai, osserva questa regola:
Svegliati molto presto, vai a letto tardi...
Impiega il tuo tempo utilmente!
Israelmore Ayivor
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai la parola «obey».

➇ puppy

RANK: "puppy" è tra le 3000 parole più usate in inglese.

"Puppy" significa:

  • "cucciolo (di cane)";
  • in senso figurato anche "giovincello", "ragazzino".

Nota anche:

  • "puppy dog" = "cucciolo", "cagnolino", "cucciolotto";
  • "pup" = abbreviazione di "puppy".

Singolare e plurale di "puppy"
Singular Il singolare del sostantivo «puppy»puppy Claire from UK Emily from USA
Plural Il plurale del sostantivo «puppy»puppies Claire from UK David from USA
Era OK questa spiegazione?

Whoever said you can't buy happiness forgot little puppies. Ben from UK Adam from USA
Chiunque abbia detto che non si può comprare la felicità si è dimenticato dei cucciolotti.
Gene Hill
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «little» e «whoever».
She wanted a puppy. But I didn't want a puppy. So we compromised and got a puppy. Dylan from UK Carol from USA
Lei voleva un cucciolo. Ma io non volevo un cucciolo. Quindi siamo scesi a compromessi e abbiamo preso un cucciolo.
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai la parola «compromise».
Dalmatian puppies are born completely white. Their spots appear a few weeks later. Alice from UK Carol from USA
I cuccioli dalmati nascono completamente bianchi. Le loro macchie compaiono poche settimane dopo.
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «appear», «later» e «spot».
A puppy plays with every pup he meets, but an old dog has few associates. Dylan from UK Adam from USA
Un cucciolo gioca con tutti i cuccioli che incontra, ma un cane vecchio ha pochi soci.
Josh Billings
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «few» e «associate».

➈ lover

RANK: "lover" è tra le 3000 parole più usate in inglese.

"Lover" è un sostantivo che può significare:

  • "amante", "innamorato/a" (esempio: "The jealous husband shot his wife’s lover" = "Il marito geloso sparò all’amante della moglie");
  • oppure "appassionato" ("My father is a great opera lover" = "Mio padre è un grande appassionato/amante di opera lirica").

Singolare e plurale di "lover"
Singular Il singolare del sostantivo «lover»lover Dylan from UK David from USA
Plural Il plurale del sostantivo «lover»lovers Alice from UK David from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "lover". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


We waste time looking for the perfect lover, instead of creating the perfect love. Alice from UK Faith from USA
Sprechiamo tempo a cercare l'amante perfetto invece di creare l'amore perfetto.
Tom Robbins
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «perfect» e «instead of».
The flower bloomed and faded. The sun rose and sank. The lover loved and went. And what the poets said in rhyme, the young translated into practice. Claire from UK Emily from USA
Il fiore sbocciò e appassì. Il sole si alzò e affondò. L'amante amò e se ne andò. E ciò che i poeti dissero in rima, il giovane tradusse in pratica.
Virginia Woolf
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «practice», «sink», «translate» e «fade».
Lovers don't finally meet somewhere. They're in each other all along. Dylan from UK Carol from USA
Gli amanti alla fine non si incontrano in qualche luogo. Sono l'uno nell'altro fin dall'inizio.
Jalaluddin Rumi
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «they», «along» e «somewhere».
When you lose a lover it's like getting a bad haircut. It grows back in time. Claire from UK Emily from USA
Quando perdi un amante è come farsi un brutto taglio di capelli. Ricresce col tempo.
Sammy Davis
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «when», «lose», «grow» e «hair».

➉ spider

RANK: "spider" è tra le 3000 parole più usate in inglese.

"Spider" è un sostantivo che significa:

  • "ragno".

"Ragnatela" si dice invece:

  • "spider web" o "spider's web" o "spiderweb".

Singolare e plurale di "spider"
Singular Il singolare del sostantivo «spider»spider Ben from UK Brian from USA
Plural Il plurale del sostantivo «spider»spiders Ben from UK Carol from USA
Era OK questa spiegazione?

Abbiamo un po' di esercizi con frasi molto comuni con "spider". Vuoi farli? Sì, facciamoli!


In ancient times doctors used spiderwebs to make bandages for their patients. Alice from UK David from USA
Nell'antichità i medici usavano le ragnatele per creare bende per i loro pazienti.
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «doctor», «patient» e «ancient».
The bird a nest, the spider a web, man friendship. Claire from UK David from USA
L’uccello fa un nido, il ragno una ragnatela, l’uomo una amicizia.
William Blake

La frase del poeta William Blake viene tradotta in italiano con "L’uccello fa un nido, il ragno una ragnatela, l’uomo una amicizia". In realtà se noti non c'è traccia del verbo "fare" e manca l'articolo indeterminativo "a" per la parola "friendship". Una traduzione letterale sarebbe quindi "L’uccello un nido, il ragno una ragnatela, l’uomo l'amicizia".

Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «bird», «web» e «nest».
Normal is an illusion. What is normal for the spider is chaos for the fly. Ben from UK Carol from USA
Normale è un'illusione. Quello che è normale per il ragno è caos per la mosca.
Charles Addams
Incontrerai di nuovo questo esempio quando studierai le parole «normal», «chaos» e «illusion».

Anche oggi concludiamo la nostra pratica con alcuni esercizi... Ma oggi lo faremo sia con le parole imparate oggi che con le parole imparate ieri! Attenzione però: alcune risposte si fanno più complesse...

Ti è piaciuta questa lezione?

Dacci un voto...

VOTA! 1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (93 voti, media: 4,40 su 5)
Loading...

Ma soprattutto dicci la tua qui sotto nei commenti...